l'editoriale
Cerca
L'indagine
07 Luglio 2025 - 13:15
Corteo "Avanguardia Torino"
La sede del movimento Avanguardia Torino, denominata Edoras e situata in via Tibone 2 a Torino, è stata sottoposta a sequestro preventivo dai carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (Ros), nell’ambito di un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica del capoluogo piemontese. Il provvedimento, firmato da un giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torino, è stato emesso con riferimento alle ipotesi di reato di associazione finalizzata alla propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa, e per la violazione della Legge 20 giugno 1952 n. 645, nota anche come "Legge Scelba", che vieta le manifestazioni di apologia del fascismo.
L’attività investigativa ha preso avvio dopo una serie di eventi organizzati all’interno della sede Edoras durante l’anno 2024. Secondo gli inquirenti, nel corso di tali iniziative – descritte come musicali e culturali – sarebbero avvenuti episodi riconducibili alla diffusione e promozione di idee ispirate al nazionalsocialismo, incluse manifestazioni contrarie ai valori democratici e riconducibili a ideologie razziste.
L’azione è stata denominata Ianos (riferimento al dio romano Giano, simbolo della dualità), e si inserisce nel più ampio quadro di monitoraggio dei movimenti radicali da parte della procura torinese. La ricostruzione degli eventi da parte dell’accusa evidenzia la partecipazione di militanti italiani e stranieri agli incontri tenutisi nella sede, con presunti momenti di celebrazione di simboli, metodi e finalità riconducibili al partito fascista disciolto e a organizzazioni naziste.
L'organizzazione ha diffuso un comunicato in cui definisce il provvedimento come un atto repressivo, inserendolo in un contesto più ampio che riguarderebbe, secondo loro, altre realtà simili in Italia e in Europa.
Il movimento, attivo sul territorio torinese con volantinaggi, banchetti e campagne di solidarietà, rivendica iniziative svolte “alla luce del sole”, tra cui un’operazione di raccolta di beni di prima necessità destinati agli sfollati dell’alluvione di Valencia.
Nel testo, Avanguardia Torino ribadisce la propria adesione a valori come identità nazionale, religione e famiglia, sostenendo che il loro impegno pubblico venga penalizzato a favore di modelli sociali più individualisti. I responsabili affermano che il movimento si difenderà nelle sedi opportune, ritenendo di non aver violato la legge.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..