Cerca

festival

C2C Festival 2025: altri 10 nomi svelati, tra cui Floating Points in esclusiva italiana

Torino si prepara ad accogliere un festival ricco di sorprese, tra esclusive italiane e omaggi al suo fondatore

C2C Festival 2025: altri 10 nomi svelati, tra cui Floating Points in esclusiva italiana

Il programma del C2C Festival 2025 si arricchisce di dieci nuovi nomi che confermano l’identità internazionale e sperimentale della rassegna torinese. Tra i protagonisti appena annunciati: Floating Points, Blawan, billy woods, Smerz, Maria Somerville, Los Thuthanaka, Barker, Mechatok, Annahstasia e Kelman Duran. Quasi tutti si esibiranno in esclusiva italiana, rendendo il festival uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno musicale europeo.

L’edizione 2025, in programma dal 30 ottobre al 2 novembre tra OGR Torino e Lingotto Fiere, sarà particolarmente significativa: porterà infatti il titolo “Per Aspera Astra”, in omaggio al fondatore Sergio Ricciardone, scomparso lo scorso marzo.

Il cartellone si fa sempre più definito e riflette, come da tradizione, la vocazione avant-pop del festival: accanto a ritorni celebri come quello di Floating Points (che si esibirà sabato 1 novembre in versione DJ set), ci saranno debutti assoluti per l’Italia come quelli del duo Los Thuthanaka e del producer tedesco Mechatok. Nel dettaglio, si contano oltre 30 artisti in esclusiva italiana, a partire da nomi iconici come Four Tet, Blood Orange, A.G. Cook, John Maus, Djrum e Skee Mask, fino ai progetti più recenti e trasversali come Saya Gray, Titanic e Nourished By Time.

Il festival inizierà giovedì 30 ottobre alle OGR Torino con esibizioni di Daniel Blumberg, Jenny Hval e Kelman Duran, e si sposterà al Lingotto Fiere nelle serate di venerdì e sabato, prima di tornare alle OGR domenica 2 novembre. In tutto, si attendono oltre 40.000 visitatori da tutto il mondo, a conferma del ruolo centrale di C2C nel panorama dei festival internazionali.
Confermato anche per quest’anno il ritorno dell’atteso Stone Island Stage, palcoscenico dal forte impatto scenico e sonoro, che negli anni ha ospitato alcune delle performance più memorabili del festival.

Oltre all'innovazione artistica, l’edizione 2025 si presenta come una riflessione affettuosa e visionaria sull’eredità culturale di Ricciardone, figura chiave del panorama musicale italiano. Il titolo stesso, "Per Aspera Astra", riecheggia un’idea di viaggio, trasformazione e ricerca che ha sempre caratterizzato lo spirito del festival.

Di seguito l’elenco degli artisti suddivisi per giornata:

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE / OGR TORINO
Daniel Blumberg [UK]
Jenny Hval [NO]
Kelman Duran [DO/US]
YHWH Nailgun [US]

VENERDÌ 31 OTTOBRE / LINGOTTO FIERE
Ali Sethi & Nicolas Jaar [PK/US + CL/US]
Barker [UK]
Blood Orange [UK]
Djrum [UK]
IOSONOUNCANE & Daniela Pes [IT]
Isabella Lovestory [HN/CA]
Mechatok [DE]
Saya Gray [CA/JP]
Skee Mask [DE]
Titanic (I. La Catolica & Mabe Fratti) [VE + GT]

SABATO 1 NOVEMBRE / LINGOTTO FIERE
A. G. Cook [UK]
Annahstasia [UK]
Blawan [UK]
Ecco2k [SE] 
Floating Points dj [UK]
Florence Sinclair [UK]
Four Tet [UK] 
John Maus [US]
Los Thuthanaka
Malibu [FR] 
Model/Actriz [US] 
Nourished By Time [US]

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.