Cerca

La decisione

Sanità: nuovi bandi per più di 180 assunzioni per affrontare la carenza di personale

L'assessore Riboldi: "Con questi concorsi andiamo a coprire alcune professionalità che negli anni hanno visto una riduzione significativa"

Sanità: nuovi bandi per più di 180 assunzioni per affrontare la carenza di personale

Il Piemonte continua a investire nel rafforzamento delle risorse umane nel settore sanitario, con l'obiettivo di rispondere alle crescenti necessità delle strutture pubbliche. Sono stati infatti pubblicati dei nuovi bandi di concorso per l’assunzione di 184 professionisti a tempo indeterminato, una mossa strategica che mira a migliorare la qualità dei servizi e a ridurre il gap di personale sanitario. La decisione arriva in un momento critico, in cui la carenza di professionisti si fa sempre più sentire.

“Come promesso – dichiara l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi – continuiamo a investire in risorse umane, in un momento in cui la carenza di personale sanitario si fa sentire con forza. È proprio nei momenti più critici che occorre agire, e noi lo stiamo facendo”.

I bandi, pubblicati sul portale di Azienda Zero, sono stati creati per rispondere al fabbisogno rilevato dall’Osservatorio Regionale e sono destinati a coprire varie posizioni strategiche, dalle figure sanitarie a quelle tecniche, fondamentali per il funzionamento delle strutture sanitarie pubbliche.

Nel dettaglio, i posti a disposizione sono così distribuiti:

  • 30 infermieri pediatrici (incluso turnover)

  • 24 ostetriche (incluso turnover)

  • 22 logopedisti (incluso turnover)

  • 35 fisioterapisti (incluso turnover)

  • 36 assistenti sanitari (incluso turnover)

  • 27 tecnici della prevenzione dei luoghi di lavoro (incluso turnover)

  • 10 terapisti occupazionali (incluso turnover)

“Dopo i primi bandi per oltre 500 infermieri, tecnici di radiologia e tecnici di laboratorio – ha sottolineato Riboldi – con questi ulteriori 180 posti proseguiamo nell’importante investimento nelle nostre risorse umane. In particolare, con questi concorsi andiamo a coprire alcune professionalità che negli anni hanno visto una riduzione significativa, come ad esempio i tecnici della prevenzione dei luoghi di lavoro, fondamentali per incidere in modo concreto sul numero di infortuni e vittime sul lavoro.”

L’assessore ha poi concluso invitando i professionisti del settore a partecipare numerosi, per contribuire a creare le graduatorie da cui le Aziende Sanitarie aderenti potranno attingere per rafforzare il proprio personale, garantendo così il buon funzionamento delle strutture pubbliche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.