Cerca

Eventi

Annunciato il festival Torino Spiritualità 2025: un viaggio nel vuoto per ritrovare il senso dell’esistenza

Dal 15 al 19 ottobre, il festival esplora il vuoto e la sua molteplice interpretazione, tra riflessioni filosofiche e spirituali

Annunciato il festival Torino Spiritualità 2025: un viaggio nel vuoto per ritrovare il senso dell’esistenza

Armando Buonaiuto al festival Torino Spiritualità 2023

Dal 15 al 19 ottobre 2025, Torino ospita la XXI edizione di Torino Spiritualità, un festival ideato dalla Fondazione Circolo dei lettori e curato da Armando Buonaiuto. Il titolo di quest’anno, “Questo vuoto d’intorno. Smarrirsi Raggiungersi”, invita il pubblico a riflettere sul concetto di vuoto, esplorando le sue diverse rappresentazioni e significati. Teologi, scienziati e filosofi guideranno il pubblico in un viaggio che intreccia parole, silenzi e domande sul senso dell’esistenza.

“Il vuoto riempie le nostre giornate”, osserva Buonaiuto. Invisibile ma pervasivo, il vuoto è un elemento che attraversa ogni vita, talvolta come un rumore bianco che ci consola, altre volte come un’ombra che ci inquieta. La riflessione si concentra sulla natura del vuoto: è un vortice che inghiotte o una sorgente di possibilità? Un precipizio o un rifugio? Buonaiuto invita a interrogarsi sul vuoto in un’epoca travolta da notifiche, stimoli e prestazioni.

Giuseppe Culicchia, direttore della Fondazione, sottolinea che Torino Spiritualità è un luogo dove “sospendere il rumore di fondo” e ascoltare il silenzio. L’inaugurazione del festival, il 15 ottobre, vedrà un dialogo tra il fisico Guido Tonelli e il teologo Vito Mancuso. Tra gli altri eventi, una serie di lezioni sui "maestri del sospetto": Nietzsche, Marx e Freud. Il festival ospiterà anche voci come Kader Abdolah, Cristina Arcidiacono e Lama Michel Tulku Rinpoche, che animeranno il programma. Gli appuntamenti si terranno in vari luoghi culturali della città, offrendo uno spazio per una riflessione profonda sul vuoto e sull’esistenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.