l'editoriale
Cerca
Prossimi eventi a Torino
10 Luglio 2025 - 16:05
A 80 anni dalla sua uscita, Roma Città Aperta, pietra miliare del neorealismo italiano, torna sul grande schermo in una proiezione-evento organizzata a Torino, nella suggestiva cornice della Pista 500 del Lingotto. Mercoledì 16 luglio, alle 21.30, la storica pellicola di Roberto Rossellini sarà presentata in versione restaurata, offrendo al pubblico un’occasione unica per riscoprire un film che ha segnato la storia del cinema mondiale.
L’evento rientra nel programma della rassegna estiva "Cinema sulla Pista 500", curata da Distretto Cinema e Pinacoteca Agnelli, e sarà uno dei momenti più attesi dell’estate cinematografica torinese. La proiezione si svolgerà all’aperto, su uno dei tetti panoramici più affascinanti della città, con una capienza limitata a 170 posti.
Il film, uscito nel 1945 e girato in una Roma ancora ferita dalla guerra, è il primo capitolo della cosiddetta “trilogia della guerra” di Rossellini, che prosegue con Paisà e Germania Anno Zero. Simbolo di resistenza e libertà, la pellicola vanta interpretazioni memorabili di Anna Magnani e Aldo Fabrizi, e fu premiata con il Grand Prix al Festival di Cannes nel 1946, oltre a due Nastri d’Argento.
La versione restaurata che sarà proiettata è frutto del lavoro congiunto di CSC - Cineteca Nazionale, Istituto Luce Cinecittà, Cineteca di Bologna e Coproduction Office, che hanno restituito al film la sua potenza visiva originaria, rispettandone l’integrità storica e artistica.
La serata sarà introdotta da Ludovica Poli, docente di diritto internazionale all’Università di Torino, che offrirà una riflessione sul contesto storico e politico in cui nacque il film. A seguire, l’attrice Beatrice Modica interpreterà un testo scritto da Anna Magnani, aggiungendo un tocco di emozione e autenticità a una serata pensata per celebrare non solo il cinema, ma anche la memoria collettiva.
La proiezione è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti. Per i cinefili, gli appassionati di storia e chiunque voglia vivere un’esperienza culturale immersiva nel cuore di Torino, si tratta di un appuntamento da non perdere.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..