l'editoriale
Cerca
La novità
11 Luglio 2025 - 05:30
Foto di repertorio
Gtt punta al digitale. Forte di ricavi cresciuti che nel biennio 2023/2024 sono arrivati a circa 65 milioni (+30%). E grazie a parte dell'avanzo di bilancio dello scorso anno, che fra InfraTo e Gtt ammontava a più di 80 milioni, può permettersi di investire in digitale. I trend di crescita poi, concentrati sulle applicazioni digitali, sembrano confermare che la direzione è quella giusta. Più 102% dei ricavi dall'utilizzo dell'app To move, e un aumento del 180%, invece, per la sua controparte dedicata alla prenotazione della sosta: l'applicazione SostApp.
Tra gli obiettivi prefissati dall'azienda c'è quello di arrivare alla fine del 2026 con il 100% dei mezzi provvisti dei validatori per il contactless. Il cosiddetto "Tap&Go", che consente di utilizzare "al volo" la propria carta di credito per potere acquisire il proprio biglietto virtuale, anche se non si è in possesso di un titolo di viaggio. Oggi questi validatori, riconoscibili da un adesivo giallo, sono presenti su circa il 70% della flotta Gtt. «In genere sono quelli con la livrea giallo e blu», spiega Gtt. Va da sé che restano fuori i mezzi ancora un po' vecchiotti. Come i tram arancioni della serie 2.800. A breve, promette Gtt, anche il potenziamento di SostApp, che oggi costituisce il 50% dei pagamenti di sosta. Il futuro a breve termine? «Una nuova app che integri gli abbonamenti», aggiunge Gtt, ma sulla data ancora non ci si sbilancia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..