l'editoriale
Cerca
AMICO REPORTER
12 Luglio 2025 - 06:16
Fermata della metro di corso Marconi, ore 18.30, nel bel mezzo del via via tra gente che torna a casa dopo una giornata di lavoro, turisti che visita la città durante il periodo estivo e cittadini che si godono la serata, un'immagine turba la tranquillità quotidiana. Infatti, superati gli sportelli, al fondo del corridoio della fermata, due individui, un ragazzo e una ragazza, è pronta a consumare indisturbata la propria dose di crack, senza dare peso a tutte le persone che transitano attorno.
Lei assorta nei sui pensieri, seduta per terra, come se niente fosse, lui visibilmente agitato, prima è sceso giù dalle scale, dalla parte della metro che va in direzione piazza Bengasi, poi è risalito, iniziando ad urlare, con le persone che cercavano di scendere la scalinata in fretta per evitare coinvolgimenti. In barba ai divieti, senza nessuno scrupolo, i due hanno accesso più volte il loro accendino, per accendere la pipetta per consumare la droga.
«Non è accettabile questa situazione», ci scrive Simone, autore della segnalazione e nostro lettore, che continua: «Io prendo sempre la metro a quell'ora, e non è possibile che ogni giorno si ripeta questa situazione». Poi ci scrive: «É impossibile che non ci siano dei controlli nella nostra metro - continua Simone - Sotto l'effetto di quelle sostanze possono avere reazioni violente, e io posso difendermi, ma famiglie e persone anziane no». Poi conclude dicendo: «Mi auguro che vengano presi dei provvedimenti, la situazione è troppo grave per non essere presa in considerazione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..