Cerca

Il caso

Diffida l'ex presidente di Circoscrizione Crescimanno, lui replica: "Incapace"

Dopo le dimissioni forzate, l’ex presidente continua a polemizzare con l’attuale Giunta e accusa la maggioranza di coprire i conflitti d’interesse. La Lega lo scarica: “Parla a titolo personale”

Le accuse incrociate nella Circoscrizione 5. Crescimanno: “mi dimetto per il rinvio di Ventra”

Enrico Crescimanno

Non si dà per vinto Enrico Crescimanno, ex presidente della Circoscrizione 5 dopo le dimissioni (praticamente forzate, dal momento che la sfiducia avrebbe dovuto essere discussa di lì a poco in Consiglio circoscrizionale) lo scorso maggio dalla guida del Centro civico.

La maggior parte dei suoi, infatti, lo accusava da tempo di una direzione a dir poco "scostante" e più di facciata che di sostanza, della Circoscrizione. Assenteista numero uno alle commissioni, con convocazioni del Consiglio di Circoscrizione sparute. Lo scompiglio era nell'aria da mesi, poi, quando la mozione di sfiducia doveva essere discussa, aveva provato a tergiversare, ma alla fine la convocazione del Consiglio che ufficializzava la sua sfiducia è avvenuta lo scorso 14 maggio.

Da allora non sono mancati gli attacchi alla nuova Giunta, con alla guida un suo ex-compagno di partito Alfredo Correnti (Lega). Già, perché proprio da oggi, a seguito di ripetuti attacchi, anche personali, nei confronti del nuovo presidente da parte di Crescimanno, il Gruppo Lega Salvini Piemonte prende le distanze dalle dichiarazioni dell'ex presidente. "Non è più tesserato con la Lega - fa presente Correnti, tramite una nota di partito-. Pur formalmente nel gruppo le sue uscite sono personali e non riconducibili alla linea politica della Lega", aggiunge.

Dalla sua Crescimanno continua con comunicati accusatori. Tra gli ultimi quello in cui definisce il nuovo presidente: "Incapace di far valere i valori fondamentali di legalità e trasparenza, con evidenti conflitti di interesse non affrontati", in merito alla polemica che vede al centro una delibera di decadenza per la consigliera della Cinque Carmela Ventra. "La vicenda riguarda le fatture per pubblicità emesse dalla sua società, Ondagrafica, a fronte di contributi erogati ad associazioni di volontariato e concessioni di locali comunali. La maggioranza, purtroppo, ha finora fatto quadrato intorno alla consigliera Ventra, e proprio per questo motivo ho rassegnato le mie dimissioni da presidente della Circoscrizione", era stato l'ultimo attacco sferrato da Crescimanno. 

E mentre la Circoscrizione cerca di ritrovare stabilità, la guerra tra ex alleati rischia di trasformarsi in uno scontro permanente a colpi di comunicati e veleni politici.

Poco dopo la diffida da parte di Correnti e i suoi, infatti, arriva pronta la replica di Crescimanno: "Egregio direttore, ho deciso di aderire al gruppo misto di minoranza denominato “Impegno Civico”, assumendo il ruolo di Vice Capogruppo".

To be continued?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.