Cerca

Il fatto

Torino, nascondevano la droga nel barattolo dello yoghurt e nei calzini: quattro persone arrestate

La polizia ha sequestrato un traffico di cocaina ed ecstasy tra piazza della Repubblica, tram 4 e i giardini Montanaro

Torino, nascondevano la droga nel barattolo dello yoghurt e nei calzini: quattro persone arrestate

Quattro arresti in poche ore, tra strade, parchi e mezzi pubblici. La lotta allo spaccio a Torino ha registrato un nuovo blitz della squadra mobile, con interventi mirati in piazza della Repubblica, giardini Montanaro e persino a bordo del tram della linea 4, che ha portato alla luce più attività che si dedicavano allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Il primo intervento è avvenuto nella zona dei giardini Montanaro, dove due cittadini tunisini – uno dei quali minorenne – sono stati notati dagli agenti mentre si scambiavano una busta e, successivamente, nascondevano un calzino all’interno di una scatola da scarpe. Una manovra che ha insospettito la polizia: nel calzino, infatti, sono state trovate 81 pastiglie rosa, presumibilmente ecstasy.

Poco distante, a piazza della Repubblica, i controlli si sono concentrati su un’auto sospetta con a bordo un uomo di 34 anni di origine marocchina. Gli agenti hanno scoperto dosi di droga nascoste nel bocchettone dell’aria condizionata e un bilancino di precisione infilato nel parasole. Sequestrati anche 220 euro in contanti, probabile frutto dell’attività di spaccio.

Il terzo arresto è scattato a bordo del tram 4, dove un altro cittadino marocchino è stato trovato in possesso di 95 involucri di cocaina. La droga era nascosta all’interno di una bottiglietta di yogurt, usata come insospettabile contenitore. La perquisizione nella sua abitazione ha portato alla scoperta di oltre 18.000 euro in contanti, ritenuti dagli inquirenti provento dell’attività illecita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.