Cerca

Il fatto

Vendeva "finti viaggi organizzati" ai cittadini: esposto contro tour operator torinese

Le vittime della truffa, dopo mesi di segnalazioni, si sono rivolte alla guardia di finanza

Vendeva "finti viaggi organizzati" ai cittadini: esposto contro tour operator torinese

Foto di repertorio

Offrivano viaggi da sogno attraverso la vendita di pacchetti esclusivi, poi dopo l'acquisto, i malcapitati scoprivano che le prenotazioni o non erano mai esistite oppure venivano cancellate con una semplice e-mail. Questo il modus operandi di un tour operator torinese, la Travel Tracks, che ha raggirato un un gran numero di cittadini che ha denunciato l'azienda e il suo titolare,  Davide Simeone, ormai definito “il re della truffa” dei viaggi organizzati. Le vittime della truffa, dopo mesi di segnalazioni, denunce e tentativi falliti di ottenere un rimborso, hanno presentato un esposto alla guardia di finanza, e la Travel Tracks è stata ora revocata la licenza.

Dopo il provvedimento, il sito web risulta offline, ma fino ad aprile le pagine social continuavano a promuovere offerte e destinazioni. Secondo le denunce, Simeone avrebbe persino creato nuovi portali per aggirare i blocchi e continuare a operare sotto falso nome.

Le cifre sottratte sono ingenti: centinaia e in molti casi migliaia di euro, mai restituiti. Nessun rimborso, nessun viaggio, solo il vuoto e la rabbia di chi ha visto sfumare risparmi e aspettative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.