l'editoriale
Cerca
Sagre ed Eventi
15 Luglio 2025 - 23:27
Luglio in Piemonte è un invito a rallentare, a uscire dalla città, a lasciarsi guidare dai profumi intensi della tradizione e dai sapori che raccontano storie di famiglia, territorio e identità. È il mese delle sagre, delle feste popolari, delle piazze che si riempiono di tavolate, musica e sorrisi. E nel 2025, il calendario è più ricco che mai.
Se siete in cerca di un’idea per una gita fuori porta, di un’occasione per scoprire un borgo che non conoscete o semplicemente per mangiare bene, qui trovate una selezione delle sagre più golose e caratteristiche di Torino e delle altre province piemontesi. Ce n’è per tutti i gusti: dalle specialità più rustiche come il maialino, le lumache e il cinghiale, fino ai festival dedicati al vino, alla birra, ai formaggi, alla frutta di stagione.
Un vero viaggio gastronomico che, weekend dopo weekend, disegna una mappa gustosa tra colline, valli e città.
Weekend 18–21 luglio
Sagra della Barbera, San Martino Alfieri (AT)
Sagra del Vitello Fassone, Crivelle di Buttigliera d’Asti (AT)
Sagra della Lumaca, Tricerro (VC)
Sagra del Rabaton, Castelnuovo Bormida (AL)
I Percorsi del Gusto, Motta di Mombaruzzo (AT)
Sagra dei Ravanit, Revislate di Veruno (NO)
Sagra del Cossot, Alpignano (TO)
Food Village, Piossasco (TO)
Festa del Vino, Baveno (VB)
Weekend 24–28 luglio
Food Village, Rivarolo Canavese (TO)
San Dumine e Sagra della Patata, Ceretti (TO)
Sagra dell’Agnolotto, Bosconero Canavese (TO)
Festa della Birra Pian della Mussa, Balme (TO)
Fiera del Pesco, Canale (CN)
Sagra della Patata - Fiera di Sant’Anna, Mombarcaro (CN)
Sagra della Tagliatella e del Cinghiale, Basaluzzo (AL)
Sagra delle Pesche, Maglione (TO)
Sagra della Focaccina di Ovrano, Acqui Terme (AL)
Le sagre piemontesi non sono solo una questione di cibo: sono esperienze. Dietro ogni piatto c’è una comunità che lavora, una storia da raccontare, una musica che accompagna. Le serate si riempiono di balli, mercatini artigianali, concerti, degustazioni guidate e giochi per bambini. Alcuni eventi richiedono la prenotazione, altri sono a ingresso libero: il consiglio è sempre quello di controllare i siti ufficiali dei Comuni o delle Pro Loco organizzatrici per essere aggiornati su orari, menù e sorprese dell’ultimo minuto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..