Cerca

Fotografia

Valerio Minato torna a stupire: la luna piena illumina la Rocca di Ladyhawke

Il fotografo piemontese firma due spettacolari timelapse notturni su Rocca Calascio, set del film cult con Michelle Pfeiffer e Rutger Hauer

Valerio Minato torna a stupire: la luna piena illumina la Rocca di Ladyhawke

Dopo aver incantato il pubblico con scatti mozzafiato che ritraggono la luna piena su Superga, il Monviso in silhouette, Milano all’alba vista da Torino e tanti altri paesaggi al confine tra geografia e astronomia – tanto da catturare anche l’attenzione della NASA – il fotografo biellese Valerio Minato, ormai torinese d’adozione, si cimenta ora con atmosfere da fiaba medievale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valerio Minato (@valeriominato)

La sua ultima impresa visiva è un'affascinante ripresa della luna piena che si staglia sopra la suggestiva Rocca Calascio, in Abruzzo, nei pressi de L’Aquila.

«Ho realizzato due timelapse a distanza di circa otto ore – racconta Minato –. Il primo, intitolato Alba lunare, è stato girato alle 21:15 del 10 luglio da Santo Stefano di Sessanio, a circa 3,1 km in linea d’aria dalla Rocca. Il secondo, Tramonto lunare, è stato invece ripreso alle 5:23 dell’11 luglio, da Castel del Monte, distante 5,1 km».

Rocca Calascio, antico borgo fortificato incastonato tra le montagne abruzzesi, è oggi teatro di eventi legati alla falconeria e alla musica classica. Ma è anche un luogo iconico del cinema: la sua sagoma inconfondibile ha fatto da sfondo a pellicole come Amici Miei – Atto II, The American con George Clooney e soprattutto Ladyhawke, film cult fantasy del 1986 con Rutger Hauer e Michelle Pfeiffer.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.