Cerca

Cronaca

Torino potrebbe perdere le Atp Finals: ecco perché si parla di revoca

La maggioranza pubblica fa storcere il naso al presidente Andrea Gaudenzi. Che si tratti di un addio?

Torino potrebbe perdere le Atp Finals: ecco perché si parla di revoca

Atp Finals

Un caso che sta facendo discutere quello che vede coinvolta l'organizzazione delle Atp Finals, la cui scadenza con il capoluogo piemontese doveva arrivare solo nel 2027. Un cambio di rotta sembra essere in arrivo, e la causa è da determinare in un decreto legge approvato dal governo.

Le novità accolte, prevedono la costituzione di una nuova Commissione tecnica e di gestione. Questa sarà così composta da un ente privato - la Federazione italiana tennis e padel di Angelo Binaghi - e un novizio ente pubblico coinvolto - Sport e Salute. Le lamentele dell'ex tennista Andrea Gaudenzi - nonché presidente delle Atp - non hanno tardato ad arrivare, esortando chiarimenti dalla Fitp.

Ciò che non è stato apprezzato di questa manovra organizzativa, è il carattere della maggioranza pubblica coinvolta. Se il contratto iniziale prevedeva l'indipendenza, la continuità e la velocità decisionale della Federazione, ora rischia di appesantirsi di burocrazia e tempi morti. Il rischio più grande, però, lo corre Torino e la sua culla - l'Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.