l'editoriale
Cerca
incidente mirafiori nord
17 Luglio 2025 - 10:40
Immagine di repertorio
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 16 luglio si è verificato un incidente stradale nei pressi di piazza Pitagora, nel quartiere Mirafiori Nord di Torino. Il sinistro ha coinvolto una BMW e un furgone, causando danni materiali significativi ma fortunatamente senza conseguenze per le persone a bordo dei veicoli.
Secondo una prima ricostruzione, la BMW avrebbe improvvisamente perso aderenza o il controllo del mezzo, finendo fuori dalla carreggiata. La manovra ha portato a una collisione con un furgone che transitava in prossimità dell’incrocio. Al momento non risultano testimonianze oculari determinanti né è stata resa nota la presenza di semafori o segnaletica compromessa nella zona. Le autorità non hanno escluso l’ipotesi di un malfunzionamento meccanico o di un errore umano alla guida. Nessuno dei conducenti o degli eventuali passeggeri è rimasto ferito.
L’incidente ha avuto ripercussioni sulla viabilità locale. La carreggiata è rimasta parzialmente ostruita per circa un’ora, con inevitabili rallentamenti al traffico nelle vie adiacenti, in particolare lungo via Guido Reni e via Don Grazioli, già normalmente congestionate in fascia serale. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale per effettuare i rilievi e dirigere la viabilità fino alla rimozione dei veicoli danneggiati.
Piazza Pitagora e l’adiacente corso Cosenza costituiscono un nodo viario complesso, spesso teatro di sinistri a bassa velocità ma ad alta frequenza. Secondo i dati forniti dall’osservatorio sulla sicurezza stradale del Comune di Torino, nella zona Mirafiori Nord si sono registrati oltre 120 incidenti nei primi sei mesi del 2025, di cui circa il 15% con feriti. Molti episodi coinvolgono incroci poco visibili o zone con scarsa illuminazione.
Nonostante l’assenza di feriti, l’incidente del 16 luglio riporta l’attenzione sulla necessità di monitorare costantemente le condizioni della rete stradale urbana e valutare eventuali interventi su segnaletica, asfalto e illuminazione. Una maggiore sorveglianza in aree già note per l’elevato tasso di sinistrosità potrebbe contribuire a prevenire situazioni analoghe in futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..