l'editoriale
Cerca
Santa rita
20 Luglio 2025 - 14:00
Mercato di Corso Sebastopoli
Inizieranno nei prossimi giorni i lavori di riqualificazione dell’area mercatale di corso Sebastopoli, a Torino, nel tratto compreso tra via Tripoli e corso Orbassano. Il progetto, finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), prevede un investimento complessivo di 310mila euro (IVA esclusa) e rientra nel più ampio programma cittadino di rigenerazione degli spazi pubblici destinati al commercio di prossimità.
Il piano d’intervento prevede il rifacimento completo dell’impianto elettrico, inclusi i quadri di distribuzione, e l’integrazione dei pozzetti per acqua e scarichi nei punti attualmente non serviti. Sarà inoltre installato un nuovo servizio igienico pubblico destinato all’utenza del mercato. Altri interventi riguardano la tracciatura dei banchi mercatali, la sistemazione degli attraversamenti pedonali, la posa di percorsi tattili Loges per ipovedenti e l’installazione di segnalatori acustici ai semafori, migliorando così anche la sicurezza stradale e l’accessibilità per persone con disabilità.
Il cronoprogramma del cantiere è articolato in cinque fasi, per un totale di 32 postazioni mercatali coinvolte. La fase più significativa, sia per impatto sia per volume di lavori, è prevista tra il 9 agosto e l’1 settembre 2025. La conclusione dei lavori è attesa entro la metà di ottobre 2025. Durante le lavorazioni, sarà garantita la continuità delle attività commerciali, compatibilmente con le esigenze di sicurezza.
Il mercato di corso Sebastopoli è uno dei più frequentati della città, con un tasso medio di occupazione annuale del 96%. Secondo l’assessorato al Commercio della Città di Torino, l’intervento rappresenta un’azione strategica per migliorare il decoro urbano e rilanciare il commercio rionale. Terminata la riqualificazione, potranno essere attivati ulteriori progetti di marketing urbano per valorizzare l’area e attrarre nuova clientela.
La Circoscrizione 2 ha avanzato ulteriori richieste non comprese nel finanziamento PNRR. Tra queste, l’asfaltatura del tratto di plateatico compreso tra via Tripoli e corso Agnelli, che potrebbe essere realizzata solo in presenza di eventuali fondi residui. È inoltre allo studio una soluzione alternativa per la sosta notturna di 6-7 banchi ambulanti, al fine di evitare episodi di bivacco serale. Su questi aspetti è previsto un confronto tra amministrazione comunale e circoscrizione, compatibilmente con i vincoli normativi che regolano l’utilizzo dei fondi PNRR, i quali limitano gli interventi a specifiche aree perimetrate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..