l'editoriale
Cerca
il fatto
22 Luglio 2025 - 17:00
Le immagini del Far West in Barriera
Bottigliate e bastonate in mezzo alla strada. Ma quando sul posto è arrivata la polizia, la gazzarra era già terminata e i partecipanti si erano dileguati. Eccola servita l’ennesima notte di follia in Barriera di Milano, con i residenti sempre più sul piede di guerra.
Follia in strada
La scena di follia è registrata dai residenti, che dai balconi con lo smartphone hanno filmato il tutto. Nei video, una ventina di persone in tutto, stranieri, qualcuno anche a petto nudo. Si affrontano nel famoso “triangolo dello spaccio” di Barriera, dove i corsi Giulio Cesare e Palermo confluiscono in largo Giulio Cesare. E’ qui che inizia la rissa, dapprima con le urla, poi con le bottiglie di vetro e i bastoni. Le auto evitano di transitare nel tratto incriminato e i marciapiedi sono deserti. Troppa, la paura di ritrovarsi in mezzo a quella follia. La rissa prosegue poi nelle vie Elvo e Scarlatti. Interviene la polizia, ma in strada non c’è più nessuno. Sull’episodio interviene Verangela Marino, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 6: «Mentre il sindaco compare in silenzio a Barriera, cercando di fare la sua ennesima passerella elettorale, di notte i cittadini devono fare i conti con chi si affronta in strada come dei selvaggi, utilizzando bottiglie di birra come delle vere e proprie armi, che si frantumano in mezzo alla strada e sui marciapiedi. Queste persone - afferma Verangela Marino - da includere non hanno niente, anzi non fanno altro che creare continui problemi di ordine e sicurezza pubblica».
Lo Russo in Barriera
Solamente ieri mattina, il sindaco Stefano Lo Russo era stato in Barriera, in piazza Foroni. «E’ emersa la necessità di intensificare i controlli. Per questo, come Comune, ci faremo carico di chiedere al prefetto e al questore un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine sul territorio. La sicurezza va però di pari passo con lo sviluppo e la rigenerazione urbana: il 24 luglio - così il primo cittadino - presenteremo il piano di rigenerazione di Aurora e Barriera, un progetto ambizioso dedicato a un'area della città su cui puntiamo molto e che crediamo fortemente meriti di essere valorizzata».
Visualizza questo post su Instagram
Ancora arresti
Intanto, a Barriera continua l’illegalità. E gli arresti, gli ultimi sempre per spaccio, scattati dopo che i poliziotti hanno controllato un 33enne guineano, senza documenti e che dichiarava di essere domiciliato in via Ciriè. Gli agenti sono risaliti a una denuncia di smarrimento dei documenti, ma l’indirizzo era diverso. Si sono quindi recati sul posto, verificando che le chiavi in possesso del guineano aprissero il portone. Nel cortile, i poliziotti hanno visto una donna salire le scale di corsa, sporgersi da una finestra del pianerottolo e nascondere uno zaino sul tetto. Perquisita la mansarda, dove è stato appurato che i due convivevano, oltre alla cocaina e a un bilancino, è stato recuperato lo zaino, con dentro panetti da 100 grammi ciascuno di hashish.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..