Cerca

TORINO

Mezzi pubblici: quasi 119mila multe. Presto le bodycam per il personale

Gtt rivela i numeri del primo semestre 2025: oltre un milione e mezzo di passeggeri controllati

Mezzi pubblici: quasi 119mila multe. Presto le bodycam per il personale

Da inizio anno, oltre un milione e mezzo di passeggeri controllati (1.646.812), per un totale di quasi 119mila multe (11.822): continua la caccia ai furbetti nei mezzi pubblici torinesi. I dati (relativi al primo semestre del 2025), sono stati presentati da Gtt durante una Commissione dedicata al tema.

La linea a “collezionare” il maggior numero di sanzioni è la 4: su 279.528 passeggeri fermati, sono stati emessi oltre 20mila verbali. Tuttavia, nel rapporto numero di controlli e multe effettuate, si riscontra una più alta percentuale di evasione sulla linea 2 (8,36%) e 18 (7,84%).
Il tram 4, data la “sua fama” è da qualche settimana protagonista del progetto Safe Tram un controllo serale (18-24) congiunto tra controllori e guardie (non armate). Da questa collaborazione, nata il 14 luglio, sono stati controllati 2.269 passeggeri ed emessi 194 multe totali.

«Lavoriamo su tre fronti - fa sapere Gtt - combattere l’evasione, far sentire al sicuro i passeggeri e tutelare i nostri lavoratori». E proprio sul tema sicurezza, il Gruppo è al lavoro per disciplinare l’utilizzo delle bodycam (una sperimentazione già attivata da Ferrovie dello Stato).
Durante i controlli, infatti, la tensione può degenerare: la bodycam avrebbe dunque la duplice funzione di accertare quanto accaduto ma anche scoraggiare l’uso della violenza. Se nel 2024 si sono contate 20 aggressioni in totale, nel 2025 se ne sono già verificate sei: praticamente una al mese.

Per questo la Gtt ha anche attivato dei corsi per la gestione del conflitto, autodifesa ed intermediazione culturale. Inoltre, al fine di velocizzare i controlli (e dunque ridurre i rischi), si è al lavoro per elaborare un unico dispositivo, una sorta di smartphone, che possa sia verificare i biglietti ma anche fare le multe.
Da qualche anno Gtt collabora con una ditta esterna (Holacheck). Attualmente sui mezzi torinesi operano 71 controllori interni e 48 esterni, a cui sono state affidate totalmente la linea 4 (anche navetta) e 10, mentre forniscono supporto sulla linea 2, 3, 5, 9, 11, 13, 15, 16 e 18.

Inoltre, il Gruppo e Comune collaborano al progetto “Linea Sicura” che prevede dei servizi congiunti di personale Gtt e forze dell’ordine per contrastare non solo l’evasione, ma anche scippi, furti ed episodi di microcriminalità.
I controlli si focalizzano nelle zone di Porta Nuova e Porta Palazzo, nelle fasce serali: 812 multe finora.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.