Cerca

Turismo

Torino a piedi: un itinerario che svela l’anima della città

Due ore tra storia, leggende e piazze iconiche, dal Duomo al Bicerin

Torino a piedi: il tour che svela l’anima della città

Torino

Torino è una città che si presta a essere scoperta camminando. Il suo centro raccolto, i lunghi portici, le piazze monumentali e gli scorci storici creano un percorso ideale per chi ama esplorare senza fretta, lasciandosi sorprendere dal fascino dei dettagli.

Una passeggiata può partire dalle Porte Palatine, vestigia dell’antico passato romano, per poi proseguire verso il Duomo e la Cappella della Sacra Sindone, luoghi di grande spiritualità e mistero. Da lì, basta seguire le gallerie e i portici cittadini per immergersi nel cuore storico, tra i cortili di Palazzo Reale, l’armonia barocca della Chiesa di San Lorenzo e la solennità di Piazza Castello.

Proseguendo, si incontrano Piazza Carignano, circondata da palazzi storici e carica di memoria risorgimentale, e poi Piazza San Carlo, salotto nobile della città, con le sue chiese gemelle e i caffè in stile Belle Époque.

Lungo il percorso, l’atmosfera cambia tra scorci eleganti, gallerie ombreggiate e angoli intrisi di racconti curiosi. Ideale per chi ama farsi guidare dall’architettura, dalla storia e dal profumo del cioccolato e del caffè che esce dai locali più antichi. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.