l'editoriale
Cerca
accesso al credito
23 Luglio 2025 - 17:10
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Bilancio e alle Attività produttive Andrea Tronzano, ha approvato una rimodulazione della Sezione speciale Regione Piemonte del Fondo di Garanzia. Si tratta di uno strumento finanziato con 60 milioni di euro provenienti dal programma regionale Fesr 2021-2027 e gestito a livello nazionale dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite Mediocredito Centrale.
La modifica prevede il trasferimento di 10 milioni di euro dalla linea di intervento dedicata alla riassicurazione (controgaranzia) a quella della garanzia diretta, attualmente esaurita e molto più richiesta dalle imprese. "Abbiamo scelto di spostare le risorse dove c'è maggior richiesta" ha dichiarato l'assessore Tronzano -. Le imprese piemontesi hanno bisogno di strumenti efficaci e immediati per accedere al credito, e la Regione risponde con prontezza. Così evitiamo che i fondi europei restino inutilizzati”.
Grazie a questo strumento, sono già state garantite 5.453 operazioni, per un ammontare complessivo superiore a 1,3 miliardi di euro di finanziamenti bancari. Di queste, oltre 4.600 sono avvenute proprio tramite garanzie dirette, a conferma della loro centralità per il tessuto produttivo regionale.
“La rimodulazione è una scelta strategica – ha aggiunto Tronzano – e non comporta nuovi oneri per il bilancio regionale. Si tratta di una riallocazione intelligente delle risorse esistenti, basata sulla reale domanda delle imprese. Il nostro obiettivo resta quello di utilizzare al meglio i fondi europei, accelerando gli investimenti e sostenendo la crescita economica del Piemonte”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..