l'editoriale
Cerca
FORMAZIONE
23 Luglio 2025 - 20:15
È stata ufficialmente lanciata una nuova proposta formativa dedicata a chi opera nel mondo della cooperazione e del Terzo Settore: si tratta dell’edizione aggiornata dell’Executive Master in Innovazione sociale e tecnologica, un’iniziativa pensata per rispondere concretamente alle trasformazioni in atto nel panorama sociale, normativo ed economico che caratterizza questo ambito.
Il Master si rivolge sia a figure già attive all’interno di imprese cooperative e istituzioni, sia a neolaureati interessati a costruire una carriera all’interno di un sistema complesso ma fondamentale per la società italiana. Con oltre 360.000 realtà non profit e più di 870.000 addetti, il Terzo Settore rappresenta infatti una componente imprescindibile del tessuto sociale del Paese.
Nonostante la sua ampia diffusione e l’importanza strategica, molte organizzazioni del settore si trovano a dover affrontare difficoltà legate a una gestione poco strutturata, spesso priva delle competenze necessarie per affrontare scenari in continua evoluzione. Mancanza di visione strategica, scarse competenze manageriali e progettuali sono alcune delle criticità più diffuse.
In questo contesto nasce il percorso executive, ideato con il contributo di realtà attive sul territorio come Fondazione CRT, Forum del Terzo Settore Piemonte, Fondazione Terzjus ETS, Legacoop Piemonte, Confcooperative Piemonte e Torino Social Impact. L’obiettivo del programma è formare nuovi professionisti capaci di coniugare conoscenze tecnologiche, gestionali e socio-antropologiche, ponendo al centro dell’azione valori come inclusione, sostenibilità e innovazione nei servizi per le comunità.
Il profilo in uscita sarà in grado di progettare e guidare iniziative di sviluppo locale, interpretando con competenza le sfide attuali e anticipando quelle future. Le iscrizioni al Master resteranno aperte fino al 15 ottobre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..