Cerca

il caso

«Puliamo noi ma pagherete voi»: l'avviso ai proprietari del cantiere "fantasma"

La Circoscrizione 3 si fa carico dell'intervento a Pozzo Strada dopo l'incendio. Ma addebita i costi ai privati

Via Col di Lana, dove c'è il cantiere "fantasma"

Via Col di Lana, dove c'è il cantiere "fantasma"

In via Col di Lana ci sarà un intervento. Dopo tredici anni di abbandono, e a un mese di distanza dall’incendio, finalmente verrà fatta pulizia nel cantiere “fantasma” del quartiere Pozzo Strada, quello dei box pertinenziali che non sono mai stati costruiti tra le vie Col di Lana, Chambery e Asiago. A intervenire sarà la Circoscrizione 3, ma le spese dei lavori verranno pagate dai proprietari dell’area, che è privata. «Entro il corrente mese, in assenza di interventi da parte dei proprietari, procederemo d’ufficio a spese degli inadempienti, con addebito dei relativi costi e con maggiorazione del danno subìto», così la Divisione decentramento della Tre in risposta a un’interpellanza, l’ennesima sul tema, presentata da Stefano Bolognesi, consigliere di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 3, che da anni si batte per ridare decoro all’area abbandonata del quartiere. Dove tredici anni fa, nel 2012, dovevano partire le opere per i parcheggi pertinenziali. Opere che sarebbero dovute terminare l’anno successivo ma che, invece, non sono mai partite.

La Circoscrizione 3 ha poi chiesto al comando dei vigili del fuoco una relazione in merito all’incendio scoppiato il 19 giugno scorso. Rogo che per fortuna non ha ferito né intossicato nessuno, ma ha fatto lanciare l’ennesimo campanello d’allarme tra i residenti. «Dal rapporto - prosegue la Divisione in risposta all’interpellanza - si evince che al momento dell’arrivo dei pompieri c’erano cumuli di rami e immondizia ai bordi della strada che bruciavano, che non si è potuta accertare nell’immediatezza la causa dell’incendio e che non è stata espletata attività di polizia giudiziaria». Soddisfazione da parte del consigliere Bolognesi, che afferma: «Finalmente dopo un lungo e attento lavoro, a breve la civica amministrazione interverrà su una zona abbandonata dove tredici anni fa è stata distrutta un'area verde del nostro territorio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.