Cerca

Politica

"Il Pd tutt'altro che in crisi, portiamo risultati, e questo dà fastidio", la replica del sindaco di Torino sul caso Laus

Dal restauro dei monumenti ai cantieri urbani, il sindaco del Pd Stefano Lo Russo, sferzato dal caso Lear e dalla "crisi del modello Sala" rivendica il lavoro fatto e rilancia: “Altro che crisi, siamo il motore del cambiamento”

sindaco Lo Russo ok

Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo

Il centrosinistra è impegnato nell'attuare il suo programma, dimostrando cos'è in grado di fare. E qual è il vero valore della città, questa la miglior risposta. E i risultati sono oggettivi". Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, a margine della presentazione del masterplan per la rinascita di Aurora e Barriera, risponde senza toni personalistici all'attacco frontale del consigliere di minoranza Andrea Russi, capogruppo M5S, che pochi giorni fa in una nota stampa aveva sostanzialmente detto: "o Lo Russo fuori, o nessun campo largo per le prossime Amministrative".

Sono state giornate non semplici per la Giunta Lo Russo. Tra la chiusura delle indagini sul caso Rear, che vede coinvolti due dei suoi esponenti: l'assessore ai Grandi Eventi Mimmo Carretta e la presidente del Consiglio torinese Maria Grazia Grippo. L'avviso di garanzia al vicino dem Beppe Sala, sindaco di Milano, indagato nell'inchiesta su urbanistica e appalti. E l'inchiesta di Pesaro, che coinvolge il candidato a presidente della Regione Marche Matteo Ricci, anch'egli Pd.

In questo clima di tensione, così, si colloca anche l'intervista della deputata Augusta Montaruli (FdI) a Il Giornale di questa mattina, che non ha mai fatto segreto della scarsa condivisione del modello di governance torinese. E che da Askatasuna a "Vuoti a rendere", non manca mai di pungolare il sindaco. Montaruli ha affondato sulle inchieste: "Non una coincidenza, tutti riformisti, non dell'ala Schlein", ha detto. "Oggi il sindaco Lo Russo, con la sua amministrazione fallimentare, si trova molto in difficoltà", ha aggiunto.

In questo caso il primo cittadino non si è fatto sfuggire qualche frecciatina. "Il Pd è tutt'altro che in crisi. È il partito che si fa carico dell'onere del governo e del cambiamento. Nelle città italiane le amministrazioni a guida Pd stanno dimostrando di essere le più efficaci nell'impiego dei fondi Pnrr. Sono quelle che hanno speso meglio e messo a terra i progetti. Capisco che questo dia fastidio a una parte politica che non è in grado di rivendicare propri risultati e che conseguentemente non entra nel merito dei risultati positivi altrui ma butta la palla in tribuna, parlando d'altro", replica Lo Russo. Rimanendo però aperto a lavorare in nome del bene della città insieme all'opposizione: "A differenza degli attacchi che fa la destra, noi diamo la nostra piena disponibilità a lavorare insieme per risolvere i problemi di cittadini e città". 

Il riferimento è qui anche alla Circoscrizione 6 (a guida FdI) e ai noti problemi di sicurezza di Barriera di Milano: "Ha delle esigenze particolari. Stiamo dialogando con la prefettura per incrementare gli investimenti. Più pattuglie, più presidio sul territorio. E personale meglio pagato. Sono d'accordo coi cittadini che chiedono un maggior presidio, daremo il nostro massimo supporto", conclude Lo Russo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.