l'editoriale
Cerca
Lavori in corso
26 Luglio 2025 - 19:00
Entro il 2027 si potrà raggiungere il centro commerciale Le Gru di Grugliasco direttamente in treno partendo dal cuore di Torino. Il nuovo collegamento ferroviario sarà servito dalla futura stazione di Borgata Quaglia–Le Gru, il cui cantiere aprirà già il prossimo settembre, con l’obiettivo di concludere i lavori entro la fine del 2026. Il progetto rientra nel più ampio piano di sviluppo della linea Sfm5, che collegherà Torino Stura all’ospedale San Luigi di Orbassano, passando anche per la stazione di Torino San Paolo. Attualmente utilizzata soprattutto per il traffico merci, la linea sarà convertita anche al trasporto passeggeri, consentendo ai torinesi di raggiungere in pochi minuti uno dei poli commerciali più frequentati della cintura urbana.
Secondo quanto illustrato dai tecnici di Rfi in una recente presentazione in Circoscrizione 3, il progetto prevede la realizzazione di marciapiedi a servizio dei binari, a circa sei metri sotto il livello stradale, e la costruzione di un fabbricato di stazione che potrebbe ospitare una sala d’attesa e servizi igienici. Saranno inoltre migliorati gli accessi alla zona, con interventi sulla viabilità e nuovi parcheggi: 17 posti per auto, 4 per veicoli elettrici (dotati di colonnine di ricarica), 3 stalli per disabili, 2 posteggi taxi, oltre a 8 spazi per moto e una tettoia per biciclette con portabici.
Oltre alla nuova stazione, l’intervento prevede anche la riqualificazione del sottopasso che collega Borgata Lesna a Borgata Quaglia, oggi considerato fatiscente e scarsamente illuminato. I tecnici di Rfi avrebbero assicurato che il passaggio sarà reso accessibile anche a persone con disabilità. In parallelo, verrà realizzata una pista ciclopedonale che collegherà la futura stazione a via Tirreno. Il cronoprogramma stabilito da Rfi prevede dunque l’apertura dei cantieri a settembre 2025, con la consegna della nuova stazione entro la fine del 2026. Se tutto procederà secondo i tempi, dal 2027 i cittadini potranno salire su un treno a Porta Susa o a Torino Stura e arrivare in circa dieci minuti a due passi dalla galleria dello shopping, senza stress da traffico né problemi di parcheggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..