Cerca

il fatto

Morto Fiore, capo delle Brigate rosse di Torino: aveva sequestrato Aldo Moro

Arrestato sotto la Mole nel 1979, venne condannato all'ergastolo. In via Fani, il suo mitra si inceppo'

L'ex br Raffaele Fiore, comandante della colonna di Torino

L'ex br Raffaele Fiore, comandante della colonna di Torino

E' morto Raffaele Fiore, l'ex esponente delle Brigate rosse che aveva partecipato al rapimento del presidente della Dc Aldo Moro il 16 marzo del 1978. A riferire la notizia è l'avvocato Davide Steccanella. Nato a Bari il 7 maggio 1954, Raffaele Fiore era stato arrestato a Torino nel 1979, per poi essere condannato all'ergastolo. Aveva ottenuto la liberazione condizionale dopo più di vent'anni anni di carcere.

Fiore dirigeva la colonna delle Br di Torino. Aveva partecipato all'agguato di via Fani, nella Capitale, quando un nucleo armato, costituito da dieci brigatisti, aveva sequestrato Aldo Moro, ex presidente del Consiglio e presidente della Democrazia Cristiana, uccidendo i cinque uomini della scorta. Fiore era uno dei quattro brigatisti che, travestiti da avieri, avevano aperto il fuoco contro le auto per assassinare gli agenti della scorta di Moro. Secondo le ricostruzioni, il mitra di Fiore si era inceppato subito, impedendo al brigatista di colpire l'autista della Fiat 130 con Aldo Moro a bordo. Fiore venne catturato a Torino il 19 marzo 1979. Nel processo romano Moro-Uno del 24 gennaio 1983 era stato condannato con sentenza di primo grado alla pena dell'ergastolo. Non si è mai pentito e dal 1997 ha goduto della libertà condizionale, confermata nel 2007.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.