Cerca

auto nel mirino

Auto, una Bentley da 300mila euro saccheggiata davanti allo Juventus Stadium. E' di un giocatore?

Furto su un'auto di lusso a Torino e parte il toto-derubato: chi è il proprietario?

Auto, una Bentley da 300mila euro saccheggiata davanti allo Juventus Stadium. E' di un giocatore?

Auto, una Bentley da 300mila euro saccheggiata davanti allo Juventus Stadium. E' di un giocatore?

Brutta sorpresa, questa mattina, per il proprietario di una Bentley Continental GT parcheggiata (un po' imprudentemente) in via Traves, estrema periferia torinese, a pochi passi dallo Juventus Stadium, dal JHotel e dalla sede della società bianconera alla Continassa.

Un'automobile da circa 300mila euro che ha costituito un richiamo irresistibile per uno dei ladri che da tempo ormai a Torino hanno messo nel mirino le automobili. Il risultato lo potete vedere dalle foto, inviataci da un nostro Amico Reporter: finestrino infranto da qualcuno che evidentemente ha poi rovistato all'interno, alla ricerca di soldi e oggetti preziosi.

Un danno ingente per l'automobilista, che ha poi provveduto a rimuovere la fuoriserie in prima mattinata per le necessarie riparazioni. Ai tifosi che hanno notato quanto avvenuto è però rimasta la curiosità di chi fosse il proprietario: l'auto aveva targa slovacca, cosa che ha scatenato le illazioni su qualche possibile colpo di mercato della Juventus. La Bentley era di un giocatore o di un procuratore? Impossibile dirlo, ma probabilmente personaggi simili avrebbero parcheggiato direttamente all'interno della struttura bianconera. Più probabile che si tratti di un facoltoso ospite dell'hotel o del Wins, la scuola internazionale che sorge a pochi metri dalla Continassa.

La Bentley è la seconda auto di lusso presa di mira dai ladri nel giro di pochi giorni nel torinese:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.