l'editoriale
Cerca
L'INTERVISTA
29 Luglio 2025 - 21:10
Il sostegno al PieMove, (il progetto sperimentale piemontese per i mezzi gratuiti agli universitari) è uno dei tanti progetti in cui la Fondazione Crt crede molto con l’impegno ad investire sul futuro dei giovani, ma anche sul presente (con un finanziamento di 4,5 milioni).
La segretaria generale della Fondazione, Patrizia Polliotto, dopo la firma che ha dato ufficialmente il “via alle danze”, ha spiegato come «questa misura sia molto importante perché si rivolge agli universitari per favorire la loro consapevolezza, sia nei confronti dell’ambiente, nell’ambito della mobilità sostenibile, sia offrendo un sostegno economico allo studio».
Polliotto, ha sottolineato la necessità di attrarre un sempre maggior numero di studenti, aggiungendo come «cultura e mobilità siano due facce della stessa medaglia». Ha ricordato che Crt «poche settimane fa la Regione ha stretto un accordo che riguarda la cultura», un patto storico (da 8 milioni) per lo sviluppo strategico del settore culturale piemontese. «Le Fondazioni hanno bisogno di buoni progetti per poter lavorare ed erogare bene il loro contributo. E PieMove è uno di questi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..