Cerca

torino

Ruba nel supermercato e ferisce una guardia: paura tra Università e Mole Antonelliana

Il malvivente è stato fermato dopo un breve inseguimento tra le vie del centro di Torino

Il malvivente è stato fermato dopo un breve inseguimento tra le vie del centro di Torino

Il malvivente è stato fermato dopo un breve inseguimento tra le vie del centro di Torino

Paura pochi minuti fa in pieno centro di Torino, dove un ladro - dopo essere stato colto sul fatto - ha aggredito una guardia giurata ed è poi stato fermato dopo un breve inseguimento tra Palazzo Nuovo, la Mole Antonelliana e fino al lungo Dora, dove è stato bloccato dalle stesse guardie e dalla polizia pochi minuti dopo essere scappato dal supermercato preso di mira.

Erano da poco passate le 18 quando il malvivente, un italiano 40enne, ha tentato di superare le casse del supermercato Borello di via Sant'Ottavio, proprio a lato della sede dell'Università di Palazzo Nuovo, con una borsa in cui aveva nascosto profumi per circa 300 euro di valore. I suoi movimenti non sono però passati inosservati alle guardie della Vox Investigazioni che hanno tentato di fermarlo. Lui ha reagito - trasformando così un "semplice" furto in una più grave rapina - aggredendo e spintonando una delle guardie, per poi darsi alla fuga. E' nato così un breve inseguimento: l'uomo, tallonato dalle guardie del supermercato che hanno chiesto il supporto del 112, è scappato verso la Mole Antonelliana lungo via Verdi, per poi prendere corso San Maurizio e corso Regina, fino a raggiungere lungo Dora Napoli dove è stato circondato dalle volanti della polizia e fermato dagli agenti.

Il malvivente è quindi stato portato in questura per le formalità del caso mentre la guardia ferita si è recata al pronto soccorso per le cure del caso. Ferito a una mano, le sue condizioni non destano preoccupazioni. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.