l'editoriale
Cerca
Il caso
02 Agosto 2025 - 08:45
Torino
L'estate 2025 porta con sé una Torino più attiva che mai, soprattutto nel mese di agosto, tradizionalmente caratterizzato dalle chiusure per ferie. Quest’anno, invece, il numero di attività commerciali e locali che resteranno aperti aumenta sensibilmente, con una crescita stimata intorno al 30% rispetto allo scorso anno, grazie anche all’iniziativa promossa da Epat Ascom Torino.
Ristoranti, pizzerie, trattorie storiche e nuovi bistrot hanno infatti scelto di non abbassare le serrande per garantire un’offerta continua a turisti e residenti che rimarranno in città. Non solo pranzo e cena: anche bar, pasticcerie, gelaterie e gastronomie hanno deciso di tenere aperti i battenti, permettendo di vivere Torino dalla colazione fino al dopocena, passando per aperitivi e snack notturni.
In particolare, molte attività si concentreranno nelle settimane centrali del mese, quando di solito la città appare meno vivace. Un segnale positivo per il capoluogo piemontese, che dimostra così una nuova vitalità e una crescente attenzione al turismo estivo, puntando a trasformare agosto in un mese strategico per il commercio e l’intrattenimento.
Secondo Vincenzo Nasi, presidente di Epat Ascom, «la città si conferma dinamica e pronta a stupire con un’offerta gastronomica diversificata, capace di soddisfare ogni gusto e tasca, dal ristorante storico alle nuove tendenze culinarie».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..