Cerca

torino

Un nuovo mercatino per rilanciare la Spina Reale che il Comune vuole demolire

La Circoscrizione 5 progetta un secondo mercatino tematico anche nell'area del centro commerciale Le Verbene alle Vallette

Un nuovo mercatino delle pulci per rilanciare la Spina Reale che il Comune vuole demolire

Un nuovo mercatino delle pulci per rilanciare la Spina Reale che il Comune vuole demolire

Il Comune minaccia di demolire parte della Spina Reale e la Circoscrizione 5 la rilancia come sede di uno dei nuovi mercatini tematici che saranno organizzati nei prossimi mesi sul territorio dell'ente.

Lo annuncia il coordinatore al Commercio Alfredo Ballatore (FdI) spiegando che «crediamo fermamente nel grande potenziale che possiamo esprimere per trasformare le nostre periferie in veri e propri centri vitali. Il nostro obiettivo è rilanciare il commercio di vicinato e le piccole realtà artigiane». Due le aree individuate per la realizzazione dei mercatini tematici: quella nei pressi del centro commerciale Le Verbene alle Vallette e, appunto, la Spina Reale, proprio nel tratto tra largo Giachino e via Lucento, cioè quella che secondo il Comune dovrebbe essere demolita per fare posto ai binari della linea 12 Gtt.

Partiamo da quest'ultima. «Ho formalizzato nell'ultima giunta - spiega Ballatore - che il primo bando per la gestione del Mercatino Tematico sia pubblicato già a settembre. Rinnoviamo l'invito a organizzare un mercato periodico  a tema collezionismo, oggettistica usata, piccolo antiquariato, artigianato creativo, eccellenze artigiane e alimentari tipiche regionali, nella terza domenica del mese, salvo deroghe occasionali».
Alle Vallette invece è prevista una sperimentazione «con particolare attenzione alla creazione di spazi espositivi e di vendita che favoriranno l'incontro diretto tra produttori e consumatori, generando nuove opportunità di business e crescita per le nostre imprese. Siamo convinti che questi mercati, se ben organizzati e comunicati, potranno diventare veri attrattori turistici, valorizzando le peculiarità uniche del territorio».
L'iniziativa ha un duplice scopo: «Da un lato - conclude Ballatore - prevenire la desertificazione commerciale che purtroppo affligge molte aree urbane; dall'altro, attrarre nuovi investimenti attraverso il recupero e la riqualificazione di immobili o spazi dismessi e/o inutilizzati».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.