Cerca

La curiosità

Da Don Bosco, a Frassati fino a Papa Leone: ecco l'oggetto (torinese) usato dal Pontefice al Giubileo dei Giovani

Proviene direttamente dalla parrocchia Sant’Antonio Abate, nel quartiere torinese di Madonna di Campagna

Da Don Bosco, a Frassati fino a Papa Leone: ecco l'oggetto (torinese) usato dal Pontefice al Giubileo dei Giovani

L'ostensorio della parrocchia Sant’Antonio Abate (Fonte Facebook)

Un frammento di Torino è salito ieri sera sul palco della storia e della fede. Durante la Veglia del Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV ha utilizzato un ostensorio – l’oggetto liturgico destinato a esporre l’ostia consacrata – che arriva direttamente dal cuore del capoluogo piemontese.

Quella decorazione sacra ha origine dalla Cappella dell’Adorazione perpetua della parrocchia Sant’Antonio Abate, nel quartiere torinese di Madonna di Campagna. Ma la sua storia affonda più lontano: un tempo era custodito nella chiesa dei Padri Sacramentini, che per oltre un secolo hanno custodito uno dei poli spirituali più significativi della città, dove l’Adorazione perpetua era il cuore pulsante della devozione quotidiana.

“Davanti a questo oggetto hanno pregato il giovane Piergiorgio Frassati, che sarà canonizzato il prossimo 7 settembre, e San Giovanni Bosco, apostolo dei giovani, fondatore della Congregazione Salesiana.”

Un simbolo potente, dunque, non solo per il suo valore religioso, ma per il legame profondo con figure centrali della spiritualità giovanile, oltre che del territorio piemontese. L’ostensorio torinese è stato impugnato dal Pontefice proprio durante la cerimonia del Giubileo, evento che richiama ogni anno migliaia di ragazzi da tutto il mondo per un tempo di raccoglimento spirituale, volontariato e preghiera sotto il segno dell’universalità della fede.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.