Cerca

Artigianato

Artigianato piemontese; firmato il Contratto Regionale per tessile e chimico

Un nuovo Osservatorio regionale, incremento retributivo dell’1,5% e indennità Una Tantum: ecco tutte le novità

Firmato il nuovo contratto collettivo regionale per il settore tessile-chimico in Piemonte

I firmatari del contratto. Foto: Cisl

È stato firmato il 1° agosto 2025 il rinnovo del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro per i settori artigiani tessile e chimico del Piemonte, coinvolgendo circa 1.500 imprese e 7 mila dipendenti.

La firma arriva in un contesto economico difficile, con il comparto tessile piemontese che affronta una profonda crisi, soprattutto nei territori di Biella, Novara e Vercelli. Proprio per questo, come si legge nel comunicato stampa di Cisl Piemonte, «l’accordo rappresenta un passo decisivo per dare stabilità alle relazioni sindacali nel settore, strutturando un modello di confronto permanente e collaborativo».

Tra le principali novità, c'è la costituzione di un Osservatorio regionale, incaricato di analizzare l’evoluzione del settore, i bisogni formativi e professionali, nonché di sostenere iniziative per la competitività e l’innovazione delle imprese.

Dal punto di vista economico, il rinnovo introduce un incremento retributivo regionale dell’1,5% sui minimi vigenti e un premio di produttività variabile. Inoltre, viene prevista un'indennità Una Tantum come compensazione per il periodo precedente senza contratto. Le parti si impegnano anche a sviluppare ulteriori indicatori legati a sicurezza e formazione continua.

Nel comunicato viene spiegato come questo rinnovo consolidi «un modello di relazioni industriali basato sulla corresponsabilità e sul dialogo costante, elementi fondamentali per sostenere un settore strategico della manifattura piemontese in un momento di grandi trasformazioni e sfide».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.