l'editoriale
Cerca
Artigianato
05 Agosto 2025 - 14:10
I firmatari del contratto. Foto: Cisl
È stato firmato il 1° agosto 2025 il rinnovo del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro per i settori artigiani tessile e chimico del Piemonte, coinvolgendo circa 1.500 imprese e 7 mila dipendenti.
La firma arriva in un contesto economico difficile, con il comparto tessile piemontese che affronta una profonda crisi, soprattutto nei territori di Biella, Novara e Vercelli. Proprio per questo, come si legge nel comunicato stampa di Cisl Piemonte, «l’accordo rappresenta un passo decisivo per dare stabilità alle relazioni sindacali nel settore, strutturando un modello di confronto permanente e collaborativo».
Tra le principali novità, c'è la costituzione di un Osservatorio regionale, incaricato di analizzare l’evoluzione del settore, i bisogni formativi e professionali, nonché di sostenere iniziative per la competitività e l’innovazione delle imprese.
Dal punto di vista economico, il rinnovo introduce un incremento retributivo regionale dell’1,5% sui minimi vigenti e un premio di produttività variabile. Inoltre, viene prevista un'indennità Una Tantum come compensazione per il periodo precedente senza contratto. Le parti si impegnano anche a sviluppare ulteriori indicatori legati a sicurezza e formazione continua.
Nel comunicato viene spiegato come questo rinnovo consolidi «un modello di relazioni industriali basato sulla corresponsabilità e sul dialogo costante, elementi fondamentali per sostenere un settore strategico della manifattura piemontese in un momento di grandi trasformazioni e sfide».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..