Cerca

Il fatto

La sanità “prova” a entrare in carcere: più telemedicina e attenzione alle malattie mentali

Il focus del Piano socio-sanitario piemontese: assistenza penitenziaria "come per i cittadini", e salute mentale con l'aiuto della telemedicina

Carcere di Torino, in 270 non rientrano nelle celle. "La situazione è ormai allo sfascio"

Foto di repertorio

Il documento di programmazione che segna i prossimi cinque anni della Sanità piemontese, guarda anche alle strutture detentive e alle patologie mentali. In un contesto in cui - anche fuori dalle celle di detenzione - il disagio psichico dilaga (e in carcere nell’ultimo anno l’autolesionismo è cresciuto a 27 casi ogni 100 detenuti, secondo l’ultimo Rapporto Antigone), uno degli ambiti lambiti dal Piano è anche quello dell’assistenza sanitaria penitenziaria.

La risposta vuole basarsi sulla «specificità dei circuiti penitenziari presenti», recita. «Il principio guida è l’adeguamento della rete dei servizi sanitari penitenziari al modello di assistenza previsto per i cittadini liberi», si legge ancora. La conferma, ad appena un giorno dall’avere incassato il parere positivo degli ordini sanitari sul documento socio-sanitario, arriva dal suo fautore, l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi. «Ascoltiamo la richiesta crescente di allargare le Rems (le residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza, destinate ad ospitare gli autori di reato affetti da patologia mentale, ndr). Il piano fa particolare attenzione alle patologie mentali», spiega l’assessore. «Dall’altro siamo convinti che un grosso aiuto sarà dato dalla telemedicina», aggiunge. Il Piano nella sua complessità sarà oggetto di possibili revisioni entro metà settembre e ha davanti a sé la discussione in commissione Sanità prevista a ottobre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.