Cerca

torino

A Torino due settimane senza pagare le strisce blu e con la Ztl sospesa. Ma attenzione alle eccezioni

Scatta il provvedimento "estivo" per la circolazione di auto e altri veicoli in centro città: ecco tutte le regole

A Torino due settimane senza pagare le strisce blu e con la Ztl sospesa. Ma attenzione alle eccezioni

A Torino due settimane senza pagare le strisce blu e con la Ztl sospesa. Ma attenzione alle eccezioni

Una delle poche buone notizie per chi resta a Torino nei giorni di Ferragosto è la sospensione della sosta a pagamento e della zona a traffico limitato. E anche quest'anno, puntuale, è arrivato il provvedimento del Comune che permetterà a torinesi e turisti di raggiungere il centro con più facilità e di parcheggiare gratuitamente. La misura scatterà lunedì 11 agosto e resterà in vigore, come tutti gli anni, due settimane, cioè fino al 24 agosto. Lunedì 25 agosto quindi si ricomincerà a pagare la sosta e le telecamere della Ztl riprenderanno a multare chi transiterà senza permesso. La misura, confermata dalla delibera della Giunta dell’11 marzo 2025, è stata decisa perché in questo periodo la circolazione di veicoli nella città svuotata dall'esodo estivo è per forza di cose ridotta: diminuisce quindi l'inquinamento provocato dai motori e svanisce anche la necessità di favorire il "ricambio" sui parcheggi per chi va a fare shopping. Attenzione però, perché la gratuità riguarda solo i parcheggi sulle strisce blu in strada, mentre restano a pagamento quelli sotterranei e quelli automatizzati. E attenzione anche alla Ztl. Perché le telecamere si spengono in tutti i varchi "ordinari" ma restano invece accese, e continueranno a multare, quelle che riguardano il quadrilatero romano, quelle sulle strade riservate al trasporto pubblico locale e quelle delle aree pedonali. Infine, ulteriore piccola buona notizia anche per chi alle automobili preferisce i mezzi di trasporto pubblici. L'abbonamento di settembre 2025 infatti sarà utilizzabile già a partire da lunedì 25 agosto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.