l'editoriale
Cerca
torino
09 Agosto 2025 - 11:05
A Torino due settimane senza pagare le strisce blu e con la Ztl sospesa. Ma attenzione alle eccezioni
Una delle poche buone notizie per chi resta a Torino nei giorni di Ferragosto è la sospensione della sosta a pagamento e della zona a traffico limitato. E anche quest'anno, puntuale, è arrivato il provvedimento del Comune che permetterà a torinesi e turisti di raggiungere il centro con più facilità e di parcheggiare gratuitamente. La misura scatterà lunedì 11 agosto e resterà in vigore, come tutti gli anni, due settimane, cioè fino al 24 agosto. Lunedì 25 agosto quindi si ricomincerà a pagare la sosta e le telecamere della Ztl riprenderanno a multare chi transiterà senza permesso. La misura, confermata dalla delibera della Giunta dell’11 marzo 2025, è stata decisa perché in questo periodo la circolazione di veicoli nella città svuotata dall'esodo estivo è per forza di cose ridotta: diminuisce quindi l'inquinamento provocato dai motori e svanisce anche la necessità di favorire il "ricambio" sui parcheggi per chi va a fare shopping. Attenzione però, perché la gratuità riguarda solo i parcheggi sulle strisce blu in strada, mentre restano a pagamento quelli sotterranei e quelli automatizzati. E attenzione anche alla Ztl. Perché le telecamere si spengono in tutti i varchi "ordinari" ma restano invece accese, e continueranno a multare, quelle che riguardano il quadrilatero romano, quelle sulle strade riservate al trasporto pubblico locale e quelle delle aree pedonali. Infine, ulteriore piccola buona notizia anche per chi alle automobili preferisce i mezzi di trasporto pubblici. L'abbonamento di settembre 2025 infatti sarà utilizzabile già a partire da lunedì 25 agosto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..