Cerca

Il fatto

Fiamme sul Vesuvio: il Piemonte invia una colonna mobile Aib per le operazioni di spegnimento

La squadra è composta da 11 volontari, 4 mezzi

Fiamme sul Vesuvio: il Piemonte invia una colonna mobile Aib per le operazioni di spegnimento

All’alba di oggi, martedì 12 agosto, dal Piemonte è partita una colonna mobile regionale del corpo volontari Aib (Antincendi boschivi) per dare man forte alle operazioni di spegnimento e bonifica del vasto incendio boschivo che da giorni divampa sulle pendici del Vesuvio, in provincia di Napoli. La destinazione operativa è Terzigno, epicentro delle fiamme e delle attività di contenimento.

La missione, coordinata dall’ispettore regionale Davide Cugno, vede come team leader l’ispettore provinciale di Torino Mario Michetti, affiancato dal vice Marco Paschero. In azione tre squadre operative per un totale di nove volontari, supportate da tre pick-up dotati di moduli antincendio da 500 litri e da un mezzo logistico per il trasporto di materiali e attrezzature. Complessivamente, undici i volontari coinvolti e quattro i mezzi impegnati sul campo.

«Ancora una volta – sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi – il nostro sistema regionale antincendio boschivo dimostra prontezza e disponibilità a intervenire, mettendo a disposizione professionalità, mezzi e passione civile». Un impegno che si aggiunge alle attività già in corso in Calabria, dove il corpo Aib piemontese è impegnato in un gemellaggio operativo nel mese di agosto

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.