Cerca

Il progetto

Student housing, Dalmasso (Satispay) investe 6 milioni tra Torino e Pisa

Il Ceo di Satispay, insieme a una squadra di investitori, realizzerà 99 posti letto nell’ex foresteria delle Ferrovie di via Sacchi

Satispay lancia i permessi illimitati retribuiti per i dipendenti

Alberto Dalmasso, cofondatore e CEO di Satispay

Villa San Giuseppe, l’ex convitto di corso Lanza a Torino, è stato per anni una fucina di futuri protagonisti della vita pubblica ed economica italiana: da John Elkann al ministro Guido Crosetto, fino ad Alberto Dalmasso. Proprio il fondatore di Satispay, che in quegli anni da studente di Economia a Torino era un «villico» come venivano chiamati gli ospiti dello studentato, oggi torna a legare il suo nome al mondo universitario con una nuova iniziativa: investire nello student housing, tra Pisa e il capoluogo piemontese.

Dopo il successo nel settore fintech, l’imprenditore cuneese ha deciso di investire nello student housing, con progetti in corso a Pisa e a Torino. Nel capoluogo piemontese l’intervento riguarda l’ex foresteria delle Ferrovie in via Sacchi, a ridosso di Porta Nuova, mentre a Pisa è in fase di riqualificazione un edificio lungo le mura storiche. Il progetto torinese, firmato dallo studio di architettura e ingegneria Dquadro fondato dal fratello Francesco Dalmasso, è partito nel 2023 con le demolizioni e il rifacimento del tetto. Attualmente sono in corso i lavori sugli impianti, con l’obiettivo di rispettare il cronoprogramma del Pnrr e aprire le porte agli studenti entro giugno 2026.

L’investimento complessivo è di circa 6 milioni di euro, sostenuto da una decina di investitori, per un totale di 99 posti letto suddivisi tra camere singole e doppie. Le tariffe saranno calmierate, in accordo con il Ministero dell’Università e della Ricerca. La strategia alla base dell’operazione prevede di privilegiare immobili già esistenti in posizioni centrali e vicine agli atenei, piuttosto che nuove costruzioni. Una scelta che risponde a una domanda crescente di alloggi per studenti, ancora lontana dall’essere soddisfatta in molte città italiane. Le proiezioni degli operatori indicano che nei prossimi vent’anni la richiesta di posti letto in studentati è destinata ad aumentare significativamente. L'idea di Dalmasso è quella di creare non solo un semplice alloggio per studenti fuori sede, ma di portare un vero e proprio spazio creativo dove far nascere un ambiente dinamico e ricco di reti e progetti stimolanti per i ragazzi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.