l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
20 Agosto 2025 - 18:41
via Bligny 19
Recuperare spazi pubblici inutilizzati, valorizzare il patrimonio comunale e sostenere l’associazionismo. Con questi obiettivi la Giunta Comunale di Torino, alla prima riunione dalla pausa estiva, ha approvato martedì scorso due delibere che puntano a rilanciare con una devlinazione sociale alcuni immobili di proprietà della Città non più in utilizzo da tempo.
Con la prima viene ampliato l’elenco di immobili comunali che potranno essere concessi ad enti e associazioni senza scopo di lucro. Sono tre le nuove strutture destinate a questo utilizzo: via Bligny 19-21, nei pressi degli uffici dell’anagrafe, in pieno centro storico; via Bardassano 5/A, ex sede scolastica. Infine strada Eremo 1, a Pecetto Torinese, ex immobile in uso a Smat.
«Gli investimenti che la Città sta mettendo in campo per far tornare a vivere molti edifici di sua proprietà – spiega la vicesindaca Michela Favaro – fanno parte di una politica di rigenerazione urbana che vede nell’associazionismo un capitale inestimabile da favorire e salvaguardare».
La seconda delibera prevede invece uno stanziamento di 550mila euro, provenienti da avanzi di bilancio, destinati alla ristrutturazione di due edifici di edilizia convenzionata. In corso Ferrara 50, una palazzina sarà oggetto di un intervento di frazionamento per ricavare due nuovi alloggi. Saranno inoltre rifatti il tetto e installato un ascensore. In via Pertengo 19, invece, si interverrà per la messa in sicurezza di un terreno contaminato da amianto.
Un doppio intervento che unisce inclusione sociale e riqualificazione urbana, per ridare vita a spazi sottoutilizzati e offrire nuove opportunità a cittadini, associazioni e famiglie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..