l'editoriale
Cerca
La novità
20 Agosto 2025 - 18:11
In centro a Chivasso chiuso il 15% dei negozi
Un impegno preciso in favore del commercio di prossimità in Aurora e Barriera. Che si traduce oggi in un risultato concreto. È il bando “Aiuti all’economia di prossimità”, destinato alle micro e piccole imprese già attive o in via di apertura nei due quartieri. Grazie a uno stanziamento di fondi Pon Metro Plus pari a circa un milione.
A partire da martedì scorso è possibile presentare il proprio progetto di rinnovamento locali o introduzione di nuovi servizi (tra cui l’adeguamento alle persone con ridotta mobilità, ma anche serramenti più “green”, o elettrodomestici meno energivori), con la finalità di promuovere innovazione, risparmio energetico e contribuire alla rigenerazione urbana, contrastando la desertificazione commerciale.
«È un segnale chiaro e forte in difesa dei negozi di vicinato in aree dal punto di vista economico e commerciale deprese», afferma l'assessore al Commercio di Palazzo civico Paolo Chiavarino.
Nei due quartieri, infatti, il tasso di disoccupazione è assai più alto che nel resto della città: circa il 14% (a fronte del 10% di media). Ancora più alto quello dei giovani: 15,5%, rispetto alla media torinese dell’11,4%. Ma si tratta anche di quartieri in cui c’è molto fermento.
«È importante l'aiuto a questi negozi anche perché sono presidio di sicurezza e punto di aggregazione sociale. Oltre a sostenere l'occupazione», spiega l'assessore.
Il contributo potrà coprire fino all’80% dell’investimento sostenuto, al netto dell’Iva, entro un range di spesa che va dai 10mila e i 30mila euro a fondo perduto. Tempo fino al 31 gennaio 2026 per presentare la propria domanda, i cui requisiti sono consultabili sul sito del Comune di Torino, nella sezione “Appalti e Bandi”.
«Frutto di un percorso propiziato da me già da inizio mandato. - spiega il presidente della commissione Urbanistica Tony Ledda, da cui nasce la mozione attuata oggi col bando -. Nelle scorse settimane ho voluto rinnovare questo lavoro sul campo organizzando anche momenti pubblici di confronto con commercianti e residenti».
Un ulteriore tassello del masterplan di rinascita urbana che vedrà anche la colorata “rambla” di corso Palermo da quasi 26 milioni di euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..