l'editoriale
Cerca
Il caso
20 Agosto 2025 - 19:44
«Quest’auto è l’unica cosa che lo fa sentire uomo (e non basta)». Sono le prime righe di un bigliettino lasciato su un’Alfa Romeo blu elettrico ieri sera su via Monginevro, altezza corso Racconigi. Ma non è l’unico “ricordino” lasciato sull’auto. Apposta sul tergicristalli anteriore una busta di plastica gialla e all’interno degli escrementi.
L'immagine del ricordino sull'auto
Una ripicca d’amore? Uno scherzo puerile? Ma forse anche qualcosa di più. Sul lunotto del veicolo infatti il proprietario aveva attaccato un adesivo a dir poco indelicato. “Non fat chicks”, ovvero: “No alle pollastrelle grasse”. “Le sospensioni potrebbero non reggere”, si legge poi sotto, un po’ più in piccolo. A lato un “simpatico” segnale di ban sull’omino di una donna.
La superficialità dello sticker deve, così, avere scatenato l’atto del vandalo, il cui intento forse è invitare a una riflessione sulle vittime di Dca, i disturbi del comportamento alimentare.
«Se pensi che questo adesivo faccia ridere ora si capisce perché non sc**i. 4000 vittime di Dca», sottolinea infine il biglietto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..