l'editoriale
Cerca
Bonus
21 Agosto 2025 - 07:50
Immagine di repertorio
In Piemonte è attivo il Bonus TPL – Trasporto Pubblico Locale, rivolto ai proprietari (o ai membri del loro nucleo famigliare) di veicoli dieselomologati Euro 3, Euro 4, Euro 5 e, da settembre, anche Euro 6. L’iniziativa si colloca nell’ambito del Piano Regionale di Qualità dell’Aria e mira a incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico, riducendo l’uso di veicoli inquinanti sul territorio regionale.
Le domande possono essere presentate dal 5 agosto 2025 fino al 30 aprile 2026; gli abbonamenti agevolati devono avere validità a partire dal 1º maggio 2025. L’importo del bonus è stato incrementato da 100 a 150 euro, spendibile per abbonamenti annuali o plurimensili per studenti (10 o 12 mesi). I possessori di veicoli Euro 6 potranno presentare domanda a partire dal 25 settembre 2025, pur potendo comunque richiedere il rimborso se l’abbonamento è già stato acquistato in anticipo.
Le richieste si effettuano esclusivamente online sul portale regionale dedicato, con accesso tramite SPID, CIE o CNS (Regione Piemonte). Il bonus può essere utilizzato immediatamente: dopo circa due giorni dalla richiesta, si riceve un codice che consente di acquistare l’abbonamento direttamente tramite l’e-commerce di GTT o presso i Centri di Servizi al Cliente (quest’ultima opzione disponibile da fine agosto). In alternativa, se l’abbonamento è già stato acquistato (e ha validità dal 1º maggio 2025), è possibile richiedere un rimborso allegando la ricevuta tramite il portale regionale; il rimborso viene erogato tramite bonifico.
Il bonus, introdotto nel 2024, è parte di una strategia volta a favorire la mobilità collettiva e a contenere le emissioni nocive (polveri sottili e ossidi di azoto). È previsto che prosegua fino al 2026.
Il Bonus TPL è cumulabile con il bonus Piemove, rivolto agli studenti universitari under 26 a partire dall’anno accademico 2025/2026.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..