l'editoriale
Cerca
Vita della città
22 Agosto 2025 - 14:06
L'agenda del primo cittadino parte di buon mattino e chiude una settimana un po' più rilassata per il sindaco Stefano Lo Russo. In cui si dedica alla gente, tra la gente. Alle sette la visita al centro agroalimentare di Grugliasco, poco dopo tappa all'ufficio anagrafe di via Nizza 168, accolto dal presidente della Circoscrizione 8 Massimiliano Miano e infine tra i banchi del mercato di corso Spezia prima e di piazza Madama Cristina poi.
A Grugliasco ha ascoltato i grossisti e gli operatori del mercato ortofrutticolo. Un ingranaggio fondamentale per l'approvvigionamento dei mercati della città. "Fanno un lavoro complesso e prezioso, in una delle principali piattaforme del Nord Italia" nel settore, ha commentato Lo Russo. La seconda tappa dell'ufficio anagrafe è importante anche perché è il simbolo di una promessa elettorale mantenuta: il centro, rimasto chiuso per ben sette anni, infatti, era stato riaperto a giugno scorso (anche se contemporaneamente chiuso quello con sede in corso Corsica). Oggi, anzi, quasi a voler strafare, è rimasto aperto per tutta l’estate. Mentre contemporaneamente si annuncia la riapertura della sede in corso Corsica.
Poi passa al mercato di corso Spezia, nei pressi delle Molinette, dalla sorprendente affluenza, rispetto a molti altri mercati rionali in affanno. Qui è allo studio un restyling - racconta Pino Di Tommaso, vicepresidente di Ubat -, necessario per la sopravvivenza degli ambulanti e dei negozi del quartiere. E una coppia di turisti stranieri - ma diretta a Portofino e a Torino di passaggio - che chiama la "performance" anglofona del sindaco (promossa).
Infine il tour per i banchi di via Madama. Non sono poche le lamentele. "Ci piove addosso", lamenta uno. "È pericoloso anche per i clienti", lamenta un altro. Tra i banchi c’è anche Bruno Bosio, produttore di Pecetto, che rivela di trovare tartufi bianchi alla Pellerina: «Ma con il clima che cambia, presto spariranno». Lo Russo scherza: «Sui tartufi lasciamo fare a Cirio» (dalla Regione, infatti, il governatore aveva recentemente annunciato un piano triennale per difendere il "diamante bianco di Alba" e rilanciare l'intera filiera, per un conto di 1,5 milioni di euro).
Poi l’incontro diretto con una cittadina vittima di un furto: l’auto svaligiata in piazza Bengasi, documenti e soldi spariti. «Sto ancora tremando», racconta al sindaco, che promette: «Faremo presente la situazione al Questore».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..