l'editoriale
Cerca
SCUOLA & INCLUSIONE
25 Agosto 2025 - 15:32
Inclusione e diritto allo studio: sono questi i cardini dell’ultimo provvedimento della Regione Piemonte, che ha approvato lo stanziamento di 5 milioni di euro per l’assistenza agli studenti con disabilità delle scuole superiori. Le risorse, previste per il 2025, saranno destinate a Province e Città Metropolitana di Torino per potenziare i servizi di supporto all’autonomia e alla comunicazione.
“Il Piemonte non lascia indietro nessuno – ha dichiarato la vicepresidente della Regione, Elena Chiorino –. Il diritto allo studio non è uno slogan, ma un dovere costituzionale”.
Il nuovo finanziamento si aggiunge agli oltre 8 milioni già garantiti dal Governo nazionale tramite il Fondo unico per l’inclusione. Un intervento che consentirà di attivare progetti personalizzati, individuali o di gruppo, in base alle necessità indicate dalle scuole e dai territori.
“Parliamo di famiglie che ogni giorno affrontano sfide enormi – ha aggiunto Chiorino –. A loro dobbiamo soluzioni concrete, e lo facciamo mettendo a disposizione risorse importanti”. Il provvedimento, che rientra nell’Atto di indirizzo per il diritto allo studio, affida a Province e Città Metropolitana il compito di predisporre interventi mirati alle esigenze dei singoli territori. L’obiettivo della Regione è garantire che l’inclusione scolastica non resti un principio astratto, ma si traduca in pari opportunità di apprendimento per tutti gli studenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..