l'editoriale
Cerca
Finanza & Rumors
26 Agosto 2025 - 13:50
Pharma & fashion. Si agitano a questa insegna i rumors nel mondo finanziario sulla prossima importante acquisizione di Exor, quella per cui ha messo in portafoglio 4 miliardi tra la cessione di Iveco e quella di alcune quote di Ferrari: la holding guidata da John Elkann sta pianificando le proprie mosse e nel mondo economico si parla, oltre che di un ritrovato interesse per Armani, per i farmaci di Angelini. Un matrimonio, quest'ultimo, tra Agnelli e Angelini (quasi un anagramma) che potrebbe farsi. Ecco come.
Angelini Holding, che controlla tutto l'impero fra farmaci, tecnologia industriale e ricerca di Francesco Angelini e sua figlia Thea Paola, come rivelato da MilanoFinanza nei giorni scorsi, sta preparandosi all'apertura a un nuovo socio. Una ricerca che dura da quasi un anno, ma che adesso pare essere arrivata al buono, per così dire. La holding ha infatti modificato il proprio statuto con un clausola che contente il riacquisto di quote se uno dei soci (futuri, visto che al momento non ce n'è) dovesse scendere sotto il 25%.
Il 25% sarebbe dunque la quota "sul mercato". Per un gruppo che fattura 1,6 miliardi di euro e che ha la sua forza in prodotti e brand come Tachipirina, Amuchina, Lines, Pampers. E questo profilo si sovrappone con impressionante precisione all'identikit del prossimo investimento di Exor, ricalcato sul modello di Philpis: fatturato importante, acquisizione fra il 15 e il 21%, implementazione dei profitti, possibilità di essere azionista di peso ma non di controllo. Il matrimonio s'ha da fare?
Sembra invece più difficile, al momento, quello con Armani. Già nel 2021 Re Giorgio aveva detto "no grazie" a una partecipazione azionaria degli Elkann (o chiunque altro), puntando sempre sull'indipendenza. Da allora, però, Armani stesso ha passato i 90 anni, la potenza di fuoco di Exor è aumentata ed è entrata anche in Louboutin (il brand di lusso delle scarpe con la suola rossa), Armani ha "vestito" la Fiat 500e in una serie speciale e adesso anche i giocatori della Juve. Inoltre, l'utile del gruppo Armani è sceso del 42% nell'ultimo anno e, nonostante abbia affidato la sua successione a una fondazione, ora Armani dice che "non è esclusa" una apertura a un'altra azienda, meglio se italiana (ok, Exor è olandese, ma gli Agnelli/Elkann sono ancora considerati esponenti Made in Italy): "La mia capacità è sempre stata di adattarmi ai tempi".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..