Cerca

Il fatto

Pellerina e parco di via Calabria: musica notturna e barbecue nel fine settimana

Dal venerdì alla domenica, i residenti delle aree limitrofe segnalano diffusione di musica ad alto volume, diurna e soprattutto notturna

Pellerina e parco di via Calabria

Immagine di repertorio

Nel periodo estivo, dal venerdì alla domenica, i residenti delle aree limitrofe al Parco della Pellerina e al parco di via Calabria segnalano diffusione di musica ad alto volume, diurna e soprattutto notturna. Il suono, riprodotto da gruppi informali con diffusori portatili, risulta percepibile anche con le finestre chiuse e raggiunge palazzi a distanza. L’area più interessata è l’ingresso della Pellerina, accanto al luna park, dove vengono allestiti barbecue nonostante il divieto vigente nelle aree verdi.

La vicinanza delle caserme di vigili del fuoco e carabinieri non appare deterrente. Secondo le testimonianze raccolte, i passaggi delle pattuglie sono sporadici; all’avvicinarsi dei mezzi con i lampeggianti, la musica viene spenta e gli interventi si chiudono senza provvedimenti visibili. Una residente riferisce di avere più volte contattato le forze dell’ordine nelle ore notturne senza risultati apprezzabili, descrivendo episodi attorno alle 2 del mattino.

Il lunedì mattina la situazione rientra rapidamente: le aree risultano pulite e i cestini svuotati dal servizio Amiat, mentre il parco torna silenzioso fino al successivo fine settimana. Le segnalazioni dei residenti delineano un fenomeno ricorrente, concentrato nei mesi estivi, che incide sulla quiete del quartiere e sull’uso ordinato degli spazi pubblici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.