Cerca

LAVORI IN CORSO

Riqualificazione a piazza Benefica: Cit Turin cambia volto

Iniziano i lavori per modernizzare il mercato. Il progetto da 700mila euro prevede pavimentazione drenante, nuove aiuole e 11 alberi in più

Riqualificazione a piazza Benefica: Cit Turin cambia volto

Il cuore di Cit Turin si prepara a una trasformazione. Dopo mesi di attesa, i cantieri per la riqualificazione di piazza Benefica apriranno entro la metà di settembre, segnando l'inizio di un progetto che durerà circa un anno. La conclusione dei lavori è prevista per l'inizio dell'autunno 2026, con l'obiettivo di restituire alla città una piazza completamente rinnovata.

La Città di Torino, in collaborazione con le associazioni di categoria, ha definito un piano che permetterà di non interrompere l'attività del mercato. I lavori saranno suddivisi in nove fasi, ciascuna della durata di 45 giorni. Durante ogni fase, i banchi coinvolti verranno spostati nelle vie limitrofe, garantendo così la continuità del servizio.

I lavori interesseranno principalmente la pavimentazione, che sarà sostituita con un asfalto drenante e rigido, pensato per migliorare lo smaltimento dell'acqua e garantire la stabilità dei banchi. Saranno inoltre rinnovati gli scarichi e gli allacci per l'energia elettrica.

Il progetto include anche una sezione dedicata al verde urbano. Le aiuole verranno riprogettate per risolvere il problema del ristagno d'acqua che in passato aveva compromesso la salute degli alberi. Le nuove aiuole avranno una griglia con materiale drenante, una soluzione pensata per proteggere le radici delle piante. A completare il restyling ci sarà la piantumazione di 11 nuovi alberi, che si aggiungeranno alle 56 piante già esistenti, aumentando l'area ombreggiata della piazza.

La prima fase del cantiere, che inizierà a breve, coinvolgerà l'area su via Principi d'Acaja, con lo spostamento di una quindicina di banchi in via Susa. L'intero progetto di riqualificazione, che include anche il mercato di corso Palestro, è finanziato dal Comune di Torino con un investimento totale di 700mila euro, di cui circa 570mila destinati a piazza Benefica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.