Cerca

La truffa

Truffe online a Torino: falsi box Kinder e pacchi Barilla a pochi euro

Le inserzioni si presentano come testimonianze personali e rimandano a link fraudolenti in cui compilare moduli o inserire dati

Truffe online a Torino

Falsi box Kinder e pacchi Barilla a pochi euro

A Torino come in altre città italiane si diffonde una nuova forma di raggiro online: post sponsorizzati su Facebook promettono scatole di prodotti alimentari o accessori di marca a prezzi irrisori, spesso due euro. Le inserzioni si presentano come testimonianze personali, con storie di figli o ex colleghi, e rimandano a link fraudolenti in cui compilare moduli o inserire dati personali.

Tra i marchi più utilizzati dai truffatori figurano Barilla, Kinder e Decathlon. Le aziende hanno preso le distanze, ribadendo che nessuna promozione autentica viene diffusa al di fuori dei loro canali ufficiali. Barilla, ad esempio, ha dichiarato che qualsiasi concorso non annunciato dall’azienda stessa è da considerarsi una truffa e ha invitato a non cliccare sui link né a fornire dati sensibili.

Il meccanismo è semplice: l’utente, attratto dall’offerta, compila un form e viene invitato a versare un piccolo importo per la spedizione. A quel punto può fermarsi e intuire l’inganno, ma se inserisce i dati della carta di credito rischia frodi più gravi. Le segnalazioni alle autorità sono in crescita, ma il fenomeno continua a diffondersi rapidamente sui social, adattandosi con facilità e sfruttando nomi di marchi conosciuti.

Gli esperti raccomandano di diffidare sempre da proposte che appaiono troppo vantaggiose e di verificare la presenza di eventuali iniziative esclusivamente sui siti ufficiali delle aziende coinvolte. In caso di dubbi, è consigliabile segnalare subito il contenuto sospetto, evitando qualsiasi interazione con i link diffusi tramite questi annunci.

L’allerta è quindi alta anche a livello locale: dietro la promessa di pacchi regalo a pochi euro si nascondono tentativi di frode ben strutturati, che puntano a sottrarre dati personali e bancari degli utenti meno attenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.