l'editoriale
Cerca
La truffa
27 Agosto 2025 - 19:30
Falsi box Kinder e pacchi Barilla a pochi euro
A Torino come in altre città italiane si diffonde una nuova forma di raggiro online: post sponsorizzati su Facebook promettono scatole di prodotti alimentari o accessori di marca a prezzi irrisori, spesso due euro. Le inserzioni si presentano come testimonianze personali, con storie di figli o ex colleghi, e rimandano a link fraudolenti in cui compilare moduli o inserire dati personali.
Tra i marchi più utilizzati dai truffatori figurano Barilla, Kinder e Decathlon. Le aziende hanno preso le distanze, ribadendo che nessuna promozione autentica viene diffusa al di fuori dei loro canali ufficiali. Barilla, ad esempio, ha dichiarato che qualsiasi concorso non annunciato dall’azienda stessa è da considerarsi una truffa e ha invitato a non cliccare sui link né a fornire dati sensibili.
Il meccanismo è semplice: l’utente, attratto dall’offerta, compila un form e viene invitato a versare un piccolo importo per la spedizione. A quel punto può fermarsi e intuire l’inganno, ma se inserisce i dati della carta di credito rischia frodi più gravi. Le segnalazioni alle autorità sono in crescita, ma il fenomeno continua a diffondersi rapidamente sui social, adattandosi con facilità e sfruttando nomi di marchi conosciuti.
Gli esperti raccomandano di diffidare sempre da proposte che appaiono troppo vantaggiose e di verificare la presenza di eventuali iniziative esclusivamente sui siti ufficiali delle aziende coinvolte. In caso di dubbi, è consigliabile segnalare subito il contenuto sospetto, evitando qualsiasi interazione con i link diffusi tramite questi annunci.
L’allerta è quindi alta anche a livello locale: dietro la promessa di pacchi regalo a pochi euro si nascondono tentativi di frode ben strutturati, che puntano a sottrarre dati personali e bancari degli utenti meno attenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..