Cerca

IL FATTO

Piemonte, nuova truffa al telefono: sconti fasulli e pressioni sugli aumenti

Federconsumatori segnala un’ondata di chiamate sospette: cittadini bersagliati da insistenze e contratti attivati all’insaputa

Piemonte, nuova truffa al telefono: sconti fasulli e pressioni sugli aumenti

«Buongiorno, chiamiamo dall’ente regionale dell’energia». È l’esordio che in questi giorni sta arrivando a molte famiglie piemontesi, ma dietro quella formula rassicurante non c’è alcun ufficio pubblico: solo una nuova truffa telefonica.

Promesse di sconti in bolletta e minacce di penali sono le armi usate dai falsi operatori per convincere i cittadini a cambiare fornitore. Una pressione insistente, che punta a far firmare contratti mai richiesti.

Le prime segnalazioni sono arrivate a Federconsumatori, che ha raccolto la denuncia dei cittadini e ha allertato la Regione Piemonte. L’ente ha subito preso le distanze: nessuna campagna, nessun servizio del genere è stato avviato. Un copione già visto, che torna a colpire sfruttando il canale più diretto: il telefono di casa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.