Cerca

Istruzione

Politecnico di Torino, boom di richieste ai test d’ingresso: oltre 15mila prenotazioni per 6mila posti

Cresce l’interesse per Pianificazione Territoriale (+40%) e Ingegneria Edile (+17%), forte partecipazione internazionale

Politecnico di Torino, boom di richieste ai test d’ingresso: oltre 15mila prenotazioni per 6mila posti

Politecnico

Il Politecnico di Torino conferma la sua attrattività con oltre 15.000 prenotazioni ai test di ingresso per le lauree triennali e il corso professionalizzante in Tecnologia per l’Industria Manifatturiera. Per l’anno accademico 2025/2026 i posti messi a disposizione sono 6.007, di cui 5.443 per studenti UE e 564 per studenti extra UE.

Le prove, svolte esclusivamente in presenza tra marzo e fine agosto, hanno registrato una forte crescita di interesse per i corsi di Pianificazione Territoriale (+40%) e Ingegneria Edile (+17%). Sessioni speciali si sono tenute anche a Martina Franca, Trapani e Tashkent, in Uzbekistan, per favorire la partecipazione e l’allineamento con gli standard internazionali.

Particolare attenzione è stata riservata agli studenti stranieri: grazie a un calendario anticipato e alla possibilità di accesso diretto con certificazione SAT, sono già stati immatricolati 750 studenti extra UE per i corsi di Ingegneria e 89 per Architettura, coprendo interamente i posti disponibili.

“L’interesse delle nuove generazioni verso la nostra offerta formativa conferma la centralità delle discipline STEM”, ha commentato il vicerettore alla Formazione Fulvio Corno, sottolineando i progetti di orientamento avviati con le scuole. Per il rettore Stefano Corgnati, invece, “la forte partecipazione ai test dimostra che studenti e famiglie scelgono il Politecnico per la solidità dei percorsi e per l’innovazione del modello didattico, sempre più moderno ed esperienziale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.