l'editoriale
Cerca
Il fatto
01 Settembre 2025 - 14:25
Immagine di repertorio
Nella notte tra domenica 31 agosto e lunedì 1 settembre 2025, poco dopo la mezzanotte, in via Bologna, all’altezza del complesso di edilizia pubblica Atc ai numeri civici 265-267, alcuni residenti hanno segnalato una serie di forti esplosioni. Sul posto sono state inviate più volanti della polizia. Gli agenti hanno accertato che si trattava di petardi fatti esplodere in occasione di un compleanno celebrato nelle vicinanze.
Poco dopo, in via Cravero, si è verificata una rissa che ha coinvolto due gruppi distinti, identificati dai testimoni come appartenenti a comunità rom e magrebina. L’arrivo della polizia ha provocato un fuggi-fuggi generale e ha richiesto una presenza prolungata delle forze dell’ordine per ripristinare la calma. Nessuna persona è rimasta gravemente ferita e non risultano al momento arresti, ma la questura ha avviato accertamenti per chiarire le cause della zuffa e individuare i responsabili.
L’episodio ha riacceso il dibattito politico locale. Verangela Marino, capogruppo di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 6, ha pubblicato una nota in cui sollecita lo sgombero dell’ultima famiglia rom residente nel complesso Atc, ritenendo l’area punto di origine di episodi di degrado e conflittualità. Marino ha inoltre richiamato l’attenzione sul bar della zona, già oggetto di controlli e interventi per episodi di disordine pubblico.
Il quartiere Regio Parco è da tempo al centro di criticità legate alla convivenza tra comunità diverse e alla gestione di spazi pubblici. L’Atc ha in passato avviato piani di riqualificazione, mentre la prefettura e la questura hanno rafforzato i presidi di controllo con pattugliamenti mirati. I residenti segnalano tuttavia episodi ricorrenti di schiamazzi notturni e l’uso improprio delle aree comuni.
La questione della sicurezza rimane dunque al centro dell’agenda locale. Nei prossimi giorni sono attese ulteriori verifiche da parte della polizia e nuovi passaggi istituzionali in Circoscrizione per discutere possibili interventi strutturali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..