Cerca

Auto

Lancia prepara il grande ritorno nei rally: avvistata la Ypsilon Rally2 in fase di test

Un futuro che potrebbe riportare il marchio torinese tra i protagonisti del motorsport

Lancia prepara il grande ritorno nei rally: avvistata la Ypsilon Rally2 in fase di test

Una scritta, “integrale”, campeggia sulla fiancata di un prototipo in prova. Per i fan di Lancia non è un dettaglio qualsiasi, ma un richiamo diretto al mito della Delta. I video trapelati online mostrano una Ypsilon in configurazione da rally: indizio sempre più concreto dell’arrivo della Rally2. Un’assenza che dal 2024 ha iniziato a colmarsi.

In quell’anno è stata infatti presentata la Ypsilon Rally4 HF, equipaggiata con un motore 1.2 Turbo da 212 CV, cambio manuale a cinque rapporti e differenziale autobloccante: un chiaro segnale di ritorno concreto alle prove speciali. Dodici mesi dopo, nel luglio 2025, Lancia ha compiuto un ulteriore passo con la Ypsilon HF Racing, pensata per la categoria Rally6. Con 145 CV e cambio manuale a sei marce, offre agli aspiranti piloti un percorso più accessibile nel mondo delle corse. Ma la novità che più accende le speranze dei tifosi riguarda un progetto di livello superiore: la Ypsilon Rally2. L’ipotesi è stata rilanciata da Miki Biasion, due volte campione del mondo rally, e rafforzata dalla circolazione di alcune immagini e video, diffusi da SPA Racing, che mostrano un prototipo pesantemente modificato in fase di test.

Nei filmati, ripresi probabilmente con uno smartphone, si vede una Ypsilon di ritorno al parco assistenza: la livrea richiama quella della Rally4, ma sulla fiancata compare la scritta “integrale”, lo stesso stile grafico utilizzato da Lancia in un recente evento ufficiale. Sul montante spicca invece il palmares sportivo del marchio, un omaggio al passato glorioso. La carrozzeria, più larga e con carreggiate generose, lascia intuire che si tratti di una vettura vicina agli standard della categoria Rally2. Le specifiche regolamentari prevedono motori 1.6 turbo da circa 320 CV, trazione integrale e flangia da 32 mm. La diretta concorrente in casa Stellantis è la Citroën C3 Rally2, dotata di un motore 1.6 turbo da 282 CV e 420 Nm, cambio sequenziale Sadev, sospensioni McPherson evolute con ammortizzatori Reiger e freni Alcon da 355 mm. Un riferimento che potrebbe offrire più di un indizio su come Lancia svilupperà la sua versione.

Secondo indiscrezioni, il debutto della Ypsilon Rally2 potrebbe avvenire nel 2026, o al più tardi nel 2027, in coincidenza con l’aggiornamento dei regolamenti FIA. Se confermata, l’auto si troverebbe a sfidare rivali del calibro di Škoda Fabia Rally2, Toyota Yaris Rally2, Ford Fiesta Rally2 e, appunto, Citroën C3 Rally2. Il ritorno di Lancia in una categoria così competitiva segnerebbe non solo un omaggio al passato, ma anche l’inizio di una nuova era per il marchio più vincente nella storia dei rally.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.