l'editoriale
Cerca
La crisi dell'ex Fiat
03 Settembre 2025 - 13:50
Paradosso (l'ennesimo) in casa Fiat: a Mirafiori ci si prepara alla produzione della Fiat 500 Ibrida, quella che dovrebbe rilanciare le sorti della fabbrica, e Stellantis sposta gli operai in Serbia, sulla linea della Grande Panda. E a questo punto ci si pone qualche domanda: a che ritmi si vuole lavorare davvero a Torino? Quali sono i veri piani?
Partiamo da alcuni dati. La produzione della Fiat 500 Ibrida dovrebbe iniziare a novembre, mentre al momento si lavora alla pre-serie e alcuni esemplari sono in circolazione per i test drive. L'obiettivo, dichiarato pubblicamente da Olivier François, ceo di Fiat, è arrivare a 5.000 vetture prodotte già a fine anno. Questo, però, prima del prolungamento del contratto di solidarietà per cinque mesi per 2.300 lavoratori piemontesi.
La Fiat Grande Panda, prodotta in Serbia, è in fase di grande lancio: proprio oggi è stata annunciata l'attesa versione benzina - in affiancamento alla ibrida e alla full electric - che sarà anche quella entry level, riguardo il prezzo di 14.950 euro In Serbia, però, i piani per aumentare la produzione si scontrano con alcune difficoltà tecniche: Stellantis, dopo aver trasferito qui - su base volontaria - molti lavoratori di Maserati, ha adesso ingaggiato un centinaio di dipendenti dello stabilimento marocchino, dopo aver tentato una ricerca anche di maestranze dal Nepal. Pare, infatti, che i lavoratori serbi ritengano troppo bassi gli stipendi offerti (l'equivalente di circa 500-600 euro al mese, quando la media nazionale delle retribuzioni è attorno ai 900).
Da qui l'offerta - non inedita, in Stellantis le trasferte in diversi stabilimenti del Gruppo sono abituali - per i dipendenti di Mirafiori: una trasferta, per il momento di un mese, nello stabilimento di Kragujevac. A quali condizioni? Rimanendo lo stipendio base italiano, l'offerta - come apprendiamo da fonti qualificate - è questa: per i primi 15 giorni è prevista una indennità giornaliera di 25,82 euro e un rimborso a piè di lista in quanto in questo periodo gli interessati dovranno cercasi un'abitazione; dopo di che, forfait con indennità giornaliera di 70 euro, che include le spese della casa e dei pasti, compresi quelli del sabato e domenica (e con il forfait cessa l’erogazione dell’indennità di trasferta di 25,82.).
Quanti ne servono, di operai? In pratica, tutti i volontari che si riesce a trovare, ci dicono dalla fabbrica. Il che significa che, fra Fiat 500e - in attesa della verifica dei nuovi ordinativi - e attesa dell'inizio della produzione della Fiat 500 Ibrida la piena produzione resta un obiettivo lontano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..